Edizione n° 4996

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4996

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Rignano Garganico.  Occorre far sistema per rilanciare nel mondo talune tradizioni, come il pane, alimento principe nella gastronomia italiana. E non solo. Il tutto si ripete per la seconda volta, a San Marco in Lamis, città del pane per antonomasia, dove è in corso la manifestazione “GraniFuturi”, richiamando sul posto i migliori panificatori e chef … Leggi tutto

“Good Morning Manfredonia”, “Do, Re, Mi, Fa, Na-ma-sté”, “C’era una volta un Re”, “Tessere o non tessere”. Una prolungata e trascinante sinfonia, sotto il nome di “Sole e Luna”, dall’alba a notte fonda, quattro momenti, decine di artisti. E’ il programma della “Festa della Musica” di Manfredonia (coordinato dall’Agenzia del Turismo in sinergia con altre … Leggi tutto

Vieste. Max Gazzè aprirà il suo tour Alchemaya con una speciale anteprima: l’artista il 31 luglio terrà un concerto-evento a Vieste, davanti al famoso monolite Pizzomunno, protagonista de “LA LEGGENDA DI CRISTALDA E PIZZOMUNNO”, brano portato con successo da Gazzè sul palco del Teatro Ariston nell’ultimo Festival di Sanremo. L’evento, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di … Leggi tutto

Foggia. 15 studenti del corso di laurea in Scienze e tecnologie biomolecolari dell’Università di Foggia sosterranno – dal 17 giugno all’1 luglio p.v. – due settimane di summer school presso la Kent University di Canterbury (Inghilterra). Un’opportunità al momento unica tra le Università italiane, poiché – del tutto gratuitamente – gli studenti avranno la possibilità … Leggi tutto

Foggia. Andare al cinema all’aperto è una duplice esperienza estetica: abbina al refrigerio delle sere estive il piacere di vedere un film. Lo confesso, al militare, sotto le stelle che rischiaravano il Vesuvio nelle dolci sere partenopee, mi è successo spesso di andare al cinema a prescindere, ovvero indipendentemente dal titolo in programmazione. Era un … Leggi tutto

“La #pioggia #estiva #colora il mondo” #Movie #Gargano credit La Pelandra Tour video credit Chiara Piemontese https://youtu.be/TBQhHFOpPSs Peschici Vico del Gargano Comune Vico del Gargano Ischitella Vieste Comune Di Vieste #Liceo #Virgilio #Publio #Marone #VicodelGargano VIDEO FACEBOOK FOTOGALLERY CHIARA PIEMONTESE

La Regione Puglia, Assessorato alle Industrie Culturali e Turistiche e Apulia Film Commission, comunicano che sono stati resi pubblici gli esiti in graduatoria provvisoria della valutazione dei progetti ammessi, finanziati e non, pervenuti nel periodo tra il 28 dicembre 2017 e il 28 febbraio 2018, relativi alla sesta e ultima sessione dell’avviso pubblico Apulia Film … Leggi tutto

Foggia, 30 maggio 2018. Si terrà giovedì 31 maggio 2018 alle ore 9,30 presso la Sala Turtur degli Ospedali Riuniti di Foggia l’evento “Ricercatori in azienda – il Matching del sapere” organizzato dal Project Team Regionale “Ricerca e Innovazione” del Comitato Piccola Industria Puglia con la collaborazione della Piccola Industria di Foggia, nell’ambito del workshop … Leggi tutto

(ANSA) – CATANIA, 28 MAG – E’ morto a 82 anni il maestro Pippo Caruso, che era nato a Belpasso (Catania). Ha diretto le orchestre Rai di Roma e Milano, l’orchestra sinfonica della Rai e del Festival di Sanremo, quella di Roma e del Lazio e molte altre. Ha legato la sua storia a programmi … Leggi tutto

Foggia. Quarto e ultimo appuntamento al Cineporto di Foggia per la quarta edizione di “Realtà.doc”, la rassegna sul cinema documentario finanziata da Apulia Film Commission e per la direzione artistica di Luciano Toriello e Annalisa Mentana. In programma, giovedì 31 alle 20.30, è prevista la proiezione del film documentario “Vento di Soave” diretto da Corrado … Leggi tutto

Stato Quotidiano

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.