Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

MERITO Pallavolo: Velasco nuovo ct della nazionale femminile

Succede a Davide Mazzanti

LEGGI ANCHE //  Velasco aveva allenato la nazionale femminile azzurra già tra il 1997 e il 1998
AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
9 Novembre 2023
Il Profilo // Sport //

L’azzurro ritrova Julio Velasco: il tecnico argentino, già ct dell’Italia dall’89 al 96 è il nuovo commissario tecnico dell’Italia donne.

POTREBBE INTERESSARTI // Pallavolo: Velasco nuovo ct della nazionale femminile

Succede a Davide Mazzanti.

Velasco aveva allenato la nazionale femminile azzurra già tra il 1997 e il 1998. La Federvolley ha dunque affidato l’incarico di commissario tecnico della nazionale femminile a Velasco, che sulla panchina azzurra ha conquisttoa l’argento olimpico ad Atlanta nel 1996 contro l’Olanda, 3 ori europei, 2 titoli mondiali e 5 vittorie nella World League, oltre ad altri numerosi trofei. Nel 1997/98 era già stato chiamato a guidare la Nazionale Femminile. L’incarico con l’Italdonne partirà dal 1° gennaio. “Siamo molto contenti che Julio abbia accettato la nostra proposta.

Siamo convinti che affidare la nazionale femminile a un tecnico del suo spessore sia in questo momento la scelta migliore. Ci sono tutti i presupposti affinché questo nuovo percorso possa regalarci soddisfazioni, sicuramente porterà un contributo importante, come è sempre stato, alla causa azzurra”.

POTREBBE INTERESSARTI // Pallavolo: Velasco nuovo ct della nazionale femminile

La conferenza stampa di presentazione si terrà martedì 21 novembre alle ore 14, presso il Centro Federale Pavesi di Milano.

© StatoQuotidiano - Riproduzione riservata

Ph: ANSA

Lascia un commento

Che genere di mondo stiamo preparando per i nostri pronipoti? What sort of world can we prepare for our great grandchildren? (da "Human Rights, Rationality, and Sentimentality", in Truth and Progress: Philosophical Papers, Volume 3, 1998).

Richard Rorty

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.