Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

PROVVEDIMENTO Manfredonia. Concordato preventivo in continuità aziendale per la S.I.L.A.C. srl di Manfredonia

La competenza è quella del Tribunale di Foggia

LEGGI ANCHE //  Il concordato preventivo in continuità aziendale
AUTORE:
Giuseppe de Filippo
PUBBLICATO IL:
9 Novembre 2023
Focus e Inchieste //

Manfredonia – Con atto dell’11 ottobre 2023, è stato dichiarato il Concordato preventivo in continuità aziendale per la Società Per L’industria Latto-casearia S.i.l.a.c. srl di Manfredonia, con sede in Contrada Garzai, frazione di Siponto.

POTREBBE INTERESSARTI // Manfredonia. Concordato preventivo in continuità aziendale per la S.I.L.A.C. srl di Manfredonia

La competenza è naturalmente quella del Tribunale di Foggia, il giudice delegato è la dottoressa Caterina Lazzara, il Commissario Giudiziale il dr. Alberto Camporeale.

Il legislatore è intervenuto a disciplina il concordato con continuità aziendale con il recente d.l. 22 giugno 2012, n. 83, convertito nella l. 7 agosto 2012, n. 134, che ha introdotto l’art. 186 bis l.f., secondo cui viene definito il concordato con continuità aziendale quel piano che “prevede la prosecuzione dell’attività di impresa da parte del debitore, la cessione dell’azienda in esercizio ovvero il conferimento dell’azienda in esercizio in una o più società, anche di nuova costituzione“.

POTREBBE INTERESSARTI // Manfredonia. Concordato preventivo in continuità aziendale per la S.I.L.A.C. srl di Manfredonia

Lascia un commento

Che genere di mondo stiamo preparando per i nostri pronipoti? What sort of world can we prepare for our great grandchildren? (da "Human Rights, Rationality, and Sentimentality", in Truth and Progress: Philosophical Papers, Volume 3, 1998).

Richard Rorty

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.