Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

DECISIONE “Decreto Caivano” su criminalità minorile: ordine del giorno anche su Foggia

Il provvedimento, come noto, reca misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile

LEGGI ANCHE //  Un ordine del giorno che sottolinea l'importanza di questo decreto affinché, proprio in realtà come Foggia, il tema sia sentito come urgente e indifferibile
AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
9 Novembre 2023
Foggia // Politica //

FOGGIA – Il cosiddetto “decreto Caivano”, in votazione in queste ore alla Camera dei deputati dopo aver ricevuto già l’approvazione di Palazzo Madama, contiene un importante ordine del giorno, a firma del deputato meloniano La Salandra, che riguarda anche Foggia. Il provvedimento, come noto, reca misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile.

POTREBBE INTERESSARTI // “Decreto Caivano” su criminalità minorile: ordine del giorno anche su Foggia

“Gli interventi previsti dal Governo per riportare ordine e legalità a Caivano e in tutte le “Caivano d’Italia” sono immediati e tangibili”, spiega l’On. Giandonato La Salandra che, a tal proposito, ha presentato un ordine del giorno, già accolto dal Governo, che impegna l’Esecutivo a prevedere risorse finanziarie aggiuntive in favore di forze di polizia nonché a beneficio dei Comuni, al fine di promuovere il miglioramento delle infrastrutture sociali di competenza comunale.

Il riferimento, infatti, non è soltanto a Caivano, la piazza di spaccio più grande d’Europa tristemente nota alle cronache più efferate, ma a diverse realtà del Mezzogiorno che sono interessate da fenomeni di criminalità giovanile atta, nella sostanza, a determinare un vero e proprio presidio illecito di alcune aree urbane, non solo nelle zone periferiche ma anche in quelle centrali.

POTREBBE INTERESSARTI // “Decreto Caivano” su criminalità minorile: ordine del giorno anche su Foggia

“Ho pensato – commenta l’On. La Salandra – inevitabilmente anche a Foggia e alla sua Piazza Mercato, luogo di ritrovo di giovani e giovanissimi nel cuore della città, già molte volte teatro di episodi violenti e criminali particolarmente cruenti, a cui le Forze di Polizia non riescono sempre a far fronte con gli ordinari strumenti di controllo del territorio. Anche in questo caso, si tratta di un luogo simbolo del nostro centro storico, divenuto pericoloso e fuori dalla possibilità di un pieno controllo anche della forza pubblica, a causa di una ondata criminale inarrestabile, per quanto poco di risalto nelle cronache nazionali”.

Un ordine del giorno che sottolinea l’importanza di questo decreto affinché, proprio in realtà come Foggia, il tema sia sentito come urgente e indifferibile, con l’attenzione del Governo Meloni ad impegnare risorse, nel primo provvedimento utile, per adottare soluzioni di contrasto alla fragilità sociale in quelle realtà segnate da un crescendo di criminalità minorile, soprattutto in contesti di accertata presenza di criminalità organizzata.

Lascia un commento

Che genere di mondo stiamo preparando per i nostri pronipoti? What sort of world can we prepare for our great grandchildren? (da "Human Rights, Rationality, and Sentimentality", in Truth and Progress: Philosophical Papers, Volume 3, 1998).

Richard Rorty

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.