Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

ACCUSA Cerignola, neonato morto durante parto: confermata condanna per Giannatempo

L’accusa gli contesta d’aver eseguito in maniera errata l’estrazione del bimbo causandone il decesso

LEGGI ANCHE //  Antonio Giannatempo condannato per omicidio colposo
AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
9 Novembre 2023
Cerere Racconta // Cerignola //

CERIGNOLA (FOGGIA) – La Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso della difesa e reso definitiva la condanna a un anno e sei mesi (pena sospesa) di Antonio Giannatempo, 74 anni, medico cerignolano che fu anche sindaco della cittadina del basso Tavoliere, accusato di omicidio colposo per la morte di un neonato deceduto il 9 novembre 2013 durante un parto cesareo all’ospedale «Tatarella»: l’imputato dirigeva il reparto di ostetricia e ginecologia.

L’accusa gli contesta d’aver eseguito in maniera errata l’estrazione del bimbo causandone il decesso; il professionista si dice innocente e secondo la difesa il bimbo morì per un’asfissia conseguenza della rottura della placenta.

La sentenza di primo grado del giudice monocratico di Foggia del novembre 2020 fu confermata il 9 maggio 2022 in corte d’appello. L’avvocato Roberto Sisto chiedeva alla Cassazione di assolvere Giannatempo o di annullare il verdetto e ordinare la celebrazione di un nuovo processo di secondo grado. Per il procuratore generale il ricorso era inammissibile, dello stesso avviso il legale di parte civile, l’avvocato Francesco Santangelo, il quale ha avviato anche una causa civile contro medico e Azienda Sanitaria Locale per conto di madre, 2 zii e nonna del bambino purtroppo decesso.

Lo riporta lagazzettadelmezzogiorno.it

Lascia un commento

Che genere di mondo stiamo preparando per i nostri pronipoti? What sort of world can we prepare for our great grandchildren? (da "Human Rights, Rationality, and Sentimentality", in Truth and Progress: Philosophical Papers, Volume 3, 1998).

Richard Rorty

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.