Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

TESTO Soffrono di panico 2,5 milioni di italiani, ma si sconfigge

Un libro di Sorrentino su come non rimanere bloccati dalla paura

LEGGI ANCHE //  'Mosca giustizia soldati che non vogliono combattere in Ucraina'
AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
8 Novembre 2023
Italia // Medicina //

L’attacco di panico si può curare e vincere.

POTREBBE INTERESSARTI // Soffrono di panico 2,5 milioni di italiani, ma si sconfigge

Ma, per batterlo, è importante non concedergli nessun vantaggio e fare le scelte giuste.

Nel nostro Paese ne soffrono circa 2,5 milioni di persone, “ma sono dei dati sottostimati, perché, non raramente, chi ne ha sofferto o ne soffre lo fa in silenzio”, spiega il il neurologo Rosario Sorrentino, uno dei massimi esperti di panico e di disturbi d’ansia. A far luce sulla malattia, il suo ultimo libro ‘Panico 2.0. Un Disturbo Che Si Può Vincere’ (Compagnia Editoriale Aliberti) scritto in forma di dialogo con la figlia Giulia, studentessa di Medicina che ha a sua volta sperimentato la sofferenza del panico.

Ne esce un intreccio tra vita e scienza, esperienza e terapia, tra il distacco del medico e l’affetto tra padre e figlia. Quasi una storia di vita. “Questo libro vuole diffondere un messaggio chiaro di speranza: il panico si può vincere. Ma, per batterlo, è importante fare le scelte giuste, affidandosi a medici esperti in questo campo. Perché non si può improvvisare, rischiando così di rimanere ostaggio della propria paura, rinunciando a vivere”, chiarisce il neurologo. “Oggi sappiamo infatti che i risultati migliori, si ottengono grazie alla combinazione di una terapia farmacologica affiancata a una psicoterapia cognitivo-comportamentale e all’assunzione di un corretto stile di vita”.

POTREBBE INTERESSARTI // Soffrono di panico 2,5 milioni di italiani, ma si sconfigge

Tra i sintomi, forte tachicardia, formicolio alle estremità, il timore di perdere il controllo e il contatto con la realtà. Ma anche paura di morire o di impazzire. “In modo chiaro, con parole semplici, Giulia e Rosario ci aiutano a capire uno degli aspetti più incomprensibili del cervello – spiega nell’introduzione il neurochirurgo Giulio Maira -. Il rapporto strettissimo tra le sue funzioni e le sostanze chimiche che attivano le sue cellule, il passaggio dal materiale a ciò che materiale non è”.

Lascia un commento

Che genere di mondo stiamo preparando per i nostri pronipoti? What sort of world can we prepare for our great grandchildren? (da "Human Rights, Rationality, and Sentimentality", in Truth and Progress: Philosophical Papers, Volume 3, 1998).

Richard Rorty

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.