Ha preso il via in Croazia l’ottava edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo con celebrazioni e eventi che prevedono un ricco e variegato programma di attività, quest’anno dedicato alla pasta, e a cura dei diversi Uffici del Sistema Italia, sotto il coordinamento dell’Ambasciata d’Italia.
L’evento di lancio è avvenuto ieri a Varaždin, nel nord del Paese, a cura dell’Ufficio Ice, con la partecipazione dell’Italia come Paese Partner al Congresso Internazionale sulla Pasta.
Due altri eventi, organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura sono previsti a Zagabria e a Karlovac, dedicati ai rapporti tra cucina e, rispettivamente, musica e teatro, mentre il Consolato Generale a Fiume predisporrà a Pola una mostra sull’evoluzione della cucina italiana domestica.
Il filo conduttore degli eventi a Zagabria è la partnership tra l’Ambasciata e l’Unione Regionale Cuochi del Lazio, con la presenza degli chef Daniele Priori e Carlo Finucci.
Agli ospiti dei diversi eventi del programma della Settimana della Cucina Italiana del Mondo in Croazia sarà distribuita una pubblicazione sulla storia della cucina italiana a cura dell’Accademia della Cucina Italiana, dal titolo “Storia della cucina italiana a fumetti, dalle tagliatelle etrusche al tiramisù”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA