Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

LA FILIERA Foggia. “Sindaca, noi ci aspettiamo un’altra storia”

"Vorremmo che la ventata di cambiamento proclamata non venga sacrificata sull'altare della realpolitik"

LEGGI ANCHE //  Cosa ne pensa Pasqualone sui fatti
AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
8 Novembre 2023
Foggia // Politica //

Foggia – “Sarà davvero tutta un’altra storia? A due settimane dalle elezioni, nessun nome è ancora trapelato da Palazzo di Città su un possibile assessore alla Cultura. La Filiera teme che si possa finire in un déjà vu: cambiare, per non cambiare nulla. O addirittura teme che venga ripristinato un sistema autocratico e tecnocratico che ha già creato enormi danni in passato”.

POTREBBE INTERESSARTI // Foggia. “Sindaca, noi ci aspettiamo un’altra storia”

“Vorremmo che la ventata di cambiamento proclamata durante la campagna elettorale non venga sacrificata sull’altare della realpolitik. Vorremmo che questi futuri anni con la sindaca Episcopo segnino davvero un cambio di rotta, rispetto alle logiche di un sistema che ha finito per distruggere la nostra città”.

“La cultura, non più intesa come spettacolo e uso di fondi, ma come frutto di ascolti e visioni condivise con un intero comparto che lavora per essa, è l’unico potente mezzo con il quale Foggia può rinascere. Per farlo, abbiamo bisogno di un team di persone che non sia portatore di interessi di un sistema politico già tristemente sperimentato, ma che esprima una reale volontà e capacità di miglioramento”.

POTREBBE INTERESSARTI // Foggia. “Sindaca, noi ci aspettiamo un’altra storia”

“Foggia ha bisogno di rinascere, di iniziare un percorso nuovo, figlio di conoscenze, regole, legalità e ascolto. Foggia merita anche una programmazione culturale a lungo termine, che si ponga degli obiettivi e che non sia solo un bancomat che dispensa soldi ai soliti pochi. Essa necessita di una figura capace di lavorare per la cultura confrontandosi anche con il comparto, per il bene comune, con integrità, correttezza e voglia di conoscenza: qualità indispensabili per ripartire. Sindaca, ci aspettiamo un’altra storia”.

Lo riportano i referenti della Filiera Culturale della Città di Foggia.

Foto dal Sesto Tavolo Permanente sulla Cultura e sullo Spettacolo
Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte di Foggia – 26/09/2023

Lascia un commento

Che genere di mondo stiamo preparando per i nostri pronipoti? What sort of world can we prepare for our great grandchildren? (da "Human Rights, Rationality, and Sentimentality", in Truth and Progress: Philosophical Papers, Volume 3, 1998).

Richard Rorty

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.