Edizione n° 5105

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5105

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

MOBILITAZIONE L’addio a Nahel: la Francia brucia, Macron annulla la visita in Germania

45.000 poliziotti e gendarmi saranno mobilitati anche sabato notte

LEGGI ANCHE //  Polemiche per Macron al concerto di Elton John dopo la morte di Nahel
AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
1 Luglio 2023
Cronaca // Primo piano //

Sale la tensione in serata a Marsiglia.

POTREBBE INTERESSARTI // L’addio a Nahel: la Francia brucia, Macron annulla la visita in Germania

La questura ha reso noto che sono state fermate 14 persone che stavano tentando di saccheggiare dei negozi in pieno centro.

La polizia dispiegata sul posto sta cercando di disperdere i manifestanti. Tra i 14 fermi, 7 di loro sono stati colti in flagranza in un negozio, secondo la prefettura. Alcuni individui hanno anche tentato di irrompere nella caserma dei vigili del fuoco sulla Canebière, ma la polizia ha sventato l’assalto. Lo riporta Bfmtv.

POTREBBE INTERESSARTI // L’addio a Nahel: la Francia brucia, Macron annulla la visita in Germania

Macron annulla la visita in Germania – Tensione sempre altissima in Francia, dove nel pomeriggio si sono svolti i funerali di Nahel, il 17enne di Nanterre la cui morte – per mano di un poliziotto – ha infiammato il paese. Tensione e commozione alla moschea, a migliaia hanno chiesto “giustizia per Nahel” ma non ci sono stati incidenti. Si va però verso una quinta notte di scontri, ancora 45.000 poliziotti schierati con rinforzi “enormi” annunciati da Gérald Darmanin per le due città più a rischio nelle ultime ore, Lione e Marsiglia.

 

Ph: ANSA

Fonti verificate: ANSA //

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.