Edizione n° 5105

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5105

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

ECCEZIONALE. Gravidanza in utero fuori dall’addome, parto riuscito per Nicole

Caso 'ad alto rischio' risolto a Torino, solo 16 nel mondo

LEGGI ANCHE //  Embrioni umani sintetici imitano lo sviluppo nell'utero
AUTORE:
Giuseppe de Filippo
PUBBLICATO IL:
1 Luglio 2023
Medicina // Prima pagina //

Ha partorito dopo una gravidanza con utero erniato, vale a dire all’interno di una grande ernia al di fuori della cavità addominale.

POTREBBE INTERESSARTI // Gravidanza in utero fuori dall’addome, parto riuscito per Nicole

Un caso considerato “ad alto rischio” che è stato risolto a Torino. Una nota della Città della Salute sottolinea che “in tutto il mondo, in più di 50 anni, sono stati descritti solo 16 casi di gravidanze a termine in un utero erniato al di fuori dell’addome, e non tutte con un buon esito“.

La donna, di 43 anni, era alla quinta gravidanza.

La donna, originaria della provincia di Cuneo, era stata ricoverata all’ospedale Sant’Anna di Torino nel reparto di ginecologia e ostetricia universitaria diretto da Chiara Benedetto. La risonanza magnetica ha confermato il sospetto di una ampia ernia della parete addominale complicata dalla presenza dell’utero gravido all’interno del ‘sacco’ al di fuori dell’addome.

POTREBBE INTERESSARTI // Gravidanza in utero fuori dall’addome, parto riuscito per Nicole

Alla trentasettesima settimana di gravidanza un’equipe composta da Chiara Benedetto, Luca Marozio e Maurizio Giarola ha praticato un taglio cesareo avvalendosi di un controllo ecografico intra-operatorio.

Gravidanza in utero fuori dall'addome, parto riuscitoCaso 'ad alto rischio' risolto a Torino, ne sono stati fatti solo 16 nel mondo
Gravidanza in utero fuori dall’addome, parto riuscito. Caso ‘ad alto rischio’ risolto a Torino, ne sono stati fatti solo 16 nel mondo – ANSA

 

La donna ha così dato alla luce una bimba del peso di 2.240 grammi. Una seconda equipe (Francesco Moro e Luca Grasso) ha proceduto alla contestuale ricostruzione della parete addominale con l’utilizzo di una protesi biologica. La neomamma è stata dimessa dopo sei giorni.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.