Edizione n° 5106

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5106

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

IL PIANO Ecco le regioni interessate dalla peste suina

Salvi per ora i grandi distretti suinicoli italiani, a luglio Piano straordinario di cattura cinghiali

LEGGI ANCHE //  "In Italia un soprannumero di oltre un milione di cinghiali"
AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
1 Luglio 2023
Cronaca // Focus //

In Italia facciamo i conti al momento con la circolazione del virus in Liguria, Piemonte e, parzialmente, con una piccolissima espansione verso la Lombardia.

POTREBBE INTERESSARTI // Ecco le regioni interessate dalla peste suina

Per quanto riguarda il Centro Italia abbiamo il focolaio della citta di Roma, che risulta ancora attivo.

L’ultima new entry è in provincia di Reggio Calabria, che ha fatto seguito a un caso in Campania, che ha sfiorato anche la Basilicata. Queste sono le regioni interessate dalla circolazione del virale”.

POTREBBE INTERESSARTI // Ecco le regioni interessate dalla peste suina

Lo ha detto il Commissario straordinario alla peste suina africana, Vincenzo Caputo, in audizione in Commissione Agricoltura della Camera, in merito all’evoluzione della situazione epidemiologica e alle nuove iniziative da assumere per l’eradicazione della malattia.

“Per quanto riguarda l’ambiente zootecnico – ha detto Caputo – i grandi distretti suinicoli italiani per ora non sono interessati; ma abbiamo alcune positività in allevamenti medio-piccoli che portano a dover prevedere restrizioni anche in allevamenti commerciali e industriali che insistono in quei territori”.

La peste suina, ha ricordato, è una malattia che non colpisce l’uomo, “ma colpisce il settore suinicolo e della trasformazione nel momento in cui questa viene si trova in aree colpite da restrizioni”.

Dal punto di vista delle azioni messe in campo in ambiente zootecnico, ha concluso il Commissario, “il Sistema Italia è stato apprezzato ieri, dopo l’audizione europea, per la precisione nella notificazione e per la gestione dei focolai domestici”.

I cinghiali

“In Italia abbiamo, secondo le stime, un soprannumero di oltre un milione di cinghiali, una cifra in aumento e non in diminuzione. Abbiamo già attivato la commissione con Ispra e altri esperti e contiamo, entro la prima decade di luglio di predisporre e sottoporre il Piano straordinario di cattura e abbattimento dei cinghiali”.

Al Paese, ha precisato il Commissario, “manca un sistema di regolazione pubblica di questi animali.

Fonti verificate: ANSA //

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.