Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

INCHIESTA San Severo. Assessori rimettono le deleghe al Sindaco Miglio

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
18 Giugno 2018
Primo piano // San Severo //

San Severo. In data 14 giugno, con nota protocollata al n. 120/Gab. del 14.06.2018, il Vice Sindaco Francesco Sderlenga e tutti gli Assessori Municipali hanno rimesso le proprie deleghe assessorili al Sindaco avv. Francesco Miglio, il quale ne ha preso atto e nel Consiglio Comunale di giovedì scorso ed ha preannunciato l’avvio di una verifica politico – amministrativa, al fine di meglio identificare le azioni, le sinergie e gli obiettivi da raggiungere in vista dell’ultimo anno di mandato sindacale.
“Da una parte – commenta il Sindaco Miglio – ci pare indispensabile programmare azioni ed interventi per i prossimi mesi, per caratterizzare l’attività dell’Amministrazione Comunale e garantire il raggiungimento degli obiettivi fissati in precedenza e quelli nuovi che saranno individuati nei prossimi giorni, anche alla luce delle tante opere che presto saranno cantierizzate o prenderanno il via. Quanto all’aspetto politico mi pare necessario verificare se in Consiglio Comunale vi siano i presupposti per ampliare i consensi di quest’Amministrazione, dunque capire se vi siano altri consiglieri, movimenti, partiti che vogliano supportare la nostra linea e condividere il documento politico per questo fine mandato, che sarà elaborato nei prossimi giorni, quando avrò ultimato una serie di incontri già in agenda”.

Lascia un commento

Che genere di mondo stiamo preparando per i nostri pronipoti? What sort of world can we prepare for our great grandchildren? (da "Human Rights, Rationality, and Sentimentality", in Truth and Progress: Philosophical Papers, Volume 3, 1998).

Richard Rorty

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.