Edizione n° 4996

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4996

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

INCHIESTA "Olio di famiglia", premiazione dei vincitori

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
18 Giugno 2018
Cronaca // Focus //

Monopoli. Valorizzare l’olio extravergine d’oliva prodotto da agricoltori dilettanti a finalità prevalentemente o esclusivamente di autoconsumo. Fornire, con il contributo di esperti, informazioni tecniche necessarie a migliorare il lavoro. Diffondere, con iniziative per i consumatori, le conoscenze sulla qualità e la sicurezza alimentare. Sono questi gli scopi del concorso “Olio di Famiglia”, giunto alla settima edizione e rivolto alle famiglie dei paesi del bacino del mediterraneo.
La manifestazione, organizzata dall’Associazione “Terrasud di Monopoli con il sostegno della Copagri Puglia e il patrocinio del ministero delle politiche agricole, ha visto la partecipazione di una novantina di olii provenienti da tutte le regioni italiane. Sono stati analizzati in laboratorio e valutati da una commissione di esperti. La premiazione nella serata conclusiva svoltasi a Monopoli presso la Country House Masseria Lama dei Taveri in contrada Stomazzelli. Sul podio la Puglia a conferma dell’ottima qualità dell’olio extravergine d’oliva pugliese, nonostante il dramma della xylella.
Vincitore Solimando Costantino di Monopoli; al secondo posto Luigi Dragone di Putignano e piazza d’onore per Carmela Turnuti di Castelevetrano, nel trapanese.
Soddisfazione per la riuscita della manifestazione è stata espressa dal Presidente della Copagri Puglia Tommaso Battista che nel suo intervento ha evidenziato la necessità di “puntare sempre più sulla qualità dei nostri prodotti per poter aumentare la redditività degli agricoltori”. L’organizzatore del concorso, Mimmo Lavacca, presidente dell’Associazione “Terrasud”, ha ricostruito le varie tappe dell’iniziativa, cominciata a dicembre scorso, e caratterizzata da nove incontri con i consumatori, tre dei quali in agriturismo dal Gargano al Salento.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.