Edizione n° 4997

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4997

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Capitaneria, presentazione operazione "Mare Sicuro 2018"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
18 Giugno 2018
Cronaca // Cronaca //

Manfredonia. Mercoledì 20 giugno, a partire dalle ore 10.30, nella prestigiosa cornice della “Sala Convegni” del Polo Museale di Piazza Duomo a Trani si terrà la conferenza stampa di lancio dell’Operazione “Mare Sicuro 2018”.
Come ogni anno prende il via l’operazione che per l’intera stagione estiva impegnerà la Guardia Costiera lungo tutto il litorale della Puglia e della Basilicata jonica fino a Policoro, con il massimo dispiegamento possibile di uomini e mezzi pronti ad intervenire in caso di soccorsi ed emergenze.
Quest’anno per il lancio dell’operazione il Direttore Marittimo, l’Ammiraglio Giuseppe Meli, e i suoi più stretti collaboratori, saranno affiancati da due “testimonial” d’eccezione, vale a dire due personalità che, per passione sportiva e per l’attività svolta, contribuiranno con la propria immagine a sensibilizzare l’utenza (bagnanti, diportisti, subacquei) sul corretto e sicuro uso del mare: il velista barese Paolo Semeraro e l’apneista salentino Michele Giurgola.
L’obiettivo è quello di diffondere la “cultura dell’autocontrollo” e del “buon comportamento”, e prevenire gli incidenti responsabilizzando e rendendo più consapevoli delle regole tutti coloro che usufruiscono del mare durante il loro tempo libero.
Per i giornalisti e operatori video presenti sarà possibile, dopo la conferenza, imbarcarsi su una motovedetta della Guardia Costiera, per successive riprese ed interviste.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.