Edizione n° 4996

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4996

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

SCOOP “Biotour Puglia”. Il Villaggio del Gusto a Trani

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
18 Giugno 2018
Cronaca //

Trani. Gustare la qualità significa consumare consapevolmente nel tempo informandosi e aggiornandosi su spazi e luoghi d’origine della produzione che spesso si trasformano in proposta turistica di alta gamma. Dalle masserie didattiche ai tour esperienziali nei luoghi della produzione agroalimentare: la Puglia offre al turismo green un patrimonio identitario
complesso che necessita di una comunicazione ragionata e orientata all’utente.
Le eccellenze agroalimentari rappresentano territori e culture da promuovere attraverso un attento uso di percorsi, strumenti e tecniche di comunicazione. L’incontro tra il prodotto agroalimentare a marchio ed il ristoratore, favorisce l’ottimizzazione della relazione produttore/consumatore e promuovere il saper fare del turismo green pugliese.
Il progetto “Biotour Puglia” mira a creare uno spazio di condivisione tra l’informazione di settore e i produttori dell’agroalimentare biologico pugliese impegnati anche in progetti di ricettività e edutainment nei territori di riferimento.
Le produzioni biologiche si presentano come modelli per la natura promuovendo valori, idee e relazioni di microterritori da comunicare. Valorizzare la progettualità turistico-culturale dei produttori biologici pugliesi e l’informazione curata dal giornalismo di settore è l’obiettivo primario del “Biotour Puglia”.
“Biotour Puglia” in Puglia è pensato per incentivare il turismo green e slow pugliese favorendo il contatto diretto a più livelli con l’offerta turistica: i ristoratori selezionati avranno la possibilità di partecipare ad un fam trip da parte delle aziende biologiche attive nella ricettività e nella didattica e produttori biologici impegnati anche nella commercializzazione di tour guidati alla scoperta dei territori di produzione. “Biotour Puglia” presenta i protagonisti del biologico made in Puglia come custodi di beni e presidi culturali dei microterritori
comunicando l’impegno diretto nella bioricettività e nell’edutainment come elemento distintivo dell’offerta turistica pugliese.
“Biotour Puglia” si propone di migliorare la veicolazione dell’offerta Turistica green pugliese promuovendo il valore della filiera corta nell’ospitalità e le garanzie di trasparenza e qualità dell’informazione di settore.
“Biotour Puglia” riconosce come target il turista informato e consapevole che ricerca occasioni esperienziali genuine a diretto contatto con la natura e i suoi “custodi” e predilige proposte turistiche che si presentano nella formula del format. I ristoratori ospiti prenderanno parte ad un programma di laboratori di trasformazione dei prodotti e cooking class, a sessioni di orientamento e di edutainment, ad esperienze di trekking enogastronomico. “Biotour Puglia” si presenta come progetto integrato di conoscenza e diffusione delle
eccellenze pugliesi tradotte in persone, relazioni e idee.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.