Edizione n° 4991

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4991

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

La Giornata dello Yoga. A Manfredonia

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
16 Giugno 2018
Manfredonia //

Manfredonia, 16 giugno 2018. Anche Manfredonia, il prossimo 21 giugno, celebra “la Giornata internazionale dello Yoga“. Dal punto di vista di questa disciplina, il 21 giugno è chiamato Dakshinayana, cioè il passaggio alla seconda parte dell’anno, in coincidenza con il solstizio d’estate. In questa giornata tutti i praticanti del mondo celebreranno lo yoga, disciplina che da migliaia di anni migliora la vita di chi lo pratica. Ci saranno eventi, pratiche e manifestazioni in ogni angolo del pianeta, e tra di essi, con il coordinamento dell’Agenzia del Turismo ci sarà anche Manfredonia con ben cinque sessioni – dal mattino sino a sera – nel Chiostro del Municipio.
L’edizione di Manfredonia prevederà l’alternarsi di diversi insegnanti e “stili” per tutta la giornata a partire da “Esercizi di Ricarica e Saluti al Sole” alle 9.30, per finire con il maestro indiano Vivek B. Gaur dalle 19.30 in poi; nel corso della giornata anche Yoga della Risata, Yoga bimbi e Zen stretching. L’evento è stato organizzato dall’istruttrice Donatella Damato, in collaborazione con l’Agenzia del Turismo, il Comune e le associazioni “Babalaba” e “La traccia nascosta“. Nel corso di ciascuna sessione dell’evento di Manfredonia (accesso libero e gratuito, si consiglia di indossare abiti ginnici e, se possibile, dotarsi di tappetino), saranno offerti ai partecipanti pacchettini regalo da Naturplus Bio Store – (C.so Manfredi 127). “Lo yoga è un dono inestimabile della tradizione antica dell’India. Rappresenta l’unità della mente e del corpo; pensiero e azione; moderazione e realizzazione; armonia tra uomo e natura; un approccio olistico alla salute e al benessere. Non si tratta di esercizio, ma di scoprire il senso di unità con se stessi, il mondo e la natura. Cambiando il nostro stile di vita e creando consapevolezza, può aiutarci a trovare il benessere”. La scelta della data è caduta sul 21 giugno per omaggiare il giorno con la maggior presenza di luce dell’anno, il solstizio d’estate. Non a caso infatti le pratiche maggiormente eseguite in quella giornata sono le sequenze di Saluti al Sole (Surya Namaskar in sanscrito) in molteplici variazioni.
Il primo appuntamento a Manfredonia è alle 9.30 (sino alle 11) con gli esercizi di Ricarica e Saluti al Sole (a cura di Donatella Damato). Il Saluto al sole è una sequenza dinamica di posizioni, da eseguire in modo armonioso, sincronizzando il respiro con il movimento. È considerata una sequenza completa, in quanto lavora su tutti i muscoli del corpo. Si tratta di una serie di 12 posizioni che vengono eseguite in modo fluido e dinamico, coordinando il respiro al movimento del corpo.
A seguire, (dalle 11.30 alle 13), sarà la volta dello Hatha Yoga (a cura di Alessandra Gorgoglione). L’idea dell’Hatha yoga è infatti proprio che, attraverso lo sforzo necessario per imporre al corpo movimenti estremi o al limite della capacità del corpo, l’uomo possa oltrepassare i propri limiti e raggiungere lo stato di fusione con l’assoluto.
Dopo la pausa pranzo, dalle ore 16.30 (sino alle 17.45) spazio allo Yoga bimbi (a cura di Rita Rinaldi) e allo Yoga della Risata (con Maria Concetta Francavilla). Lo Yoga della risata è un metodo unico, che sta diffondendosi rapidamente nel mondo, dove ognuno può ridere senza barzellette e gag comiche: insomma, è un metodo rivoluzionario per “ridere senza motivo apparente”. La ragione per cui è chiamato Yoga delle risata è perché si combinano esercizi respiratori dello Yoga (che derivano dal Pranayama) con esercizi di risata. Ciò aumenta le riserve d’ossigeno nel corpo e nel cervello facendoci sentire più energici e in salute.
Prima del gran finale, dalle ore 18 (sino alle 19.15) Zen Stretching (a cura di Alessandra Morlino). Lo Zen-Stretching è un approfondimento graduale della conoscenza di sé, attraverso un lavoro di ricerca del movimento e di sensibilizzazione sui meridiani. Lo schema di lavoro proposto nello Zen-stretching consiste in diverse serie di esercizi di allungamento e tonificazione muscolare.
Momento clou dell’intera giornata (dalle 19.30 alle 21) la lezione di Yoga per il rilassamento con Vivek B. Gaur (tra i guru mondiali della disciplina), momento che intersecherà la “Festa della Musica” (a cura di Mac Academy con accompagnamento musicale e performance artistiche). Con tale lezione, si capirà come la respirazione riduce lo stress e aiuta a controllare gli stati d’ansia e, nel suo complesso, stimola la circolazione sanguigna, riossigena e disintossica l’organismo, riequilibra il sistema linfatico e rinforza il sistema nervoso. A livello psichico, lo yoga, scioglie i blocchi emotivi, aumenta la consapevolezza di se stessi, migliora l’autostima.
Programma International Yoga Day Manfredonia 21/06/2018 (Chiostro del Municipio, Piazza del Popolo 8)
9.30 – 11.00: Esercizi di Ricarica e Saluti al Sole – Donatella Damato
11.30 – 13.00: Hatha Yoga – Alessandra Gorgoglione
Pausa
16.30 – 17.45: Yoga Bimbi – Rita Rinaldi
16.30 – 17.45: Yoga della Risata – Maria Concetta Francavilla
18.00 – 19.15: Zen Stretching – Alessandra Morlino
19.30 – 21.00: Yoga per il rilassamento – Vivek B. Gaur
Fotografia in evidenza: Creative Commons license (BY), Hamza Butt, “Yoga”, https://goo.gl/sYrGvd

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.