Edizione n° 4997

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4997

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

SCOOP "Assicurare alle sanseveresi possibilità di partorire senza dolore"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
15 Giugno 2018
Capitanata // Il Palazzo //

San Severo, 15 giugno 2018. “Le mamme sanseveresi hanno il diritto, come le loro colleghe della Provincia, di poter partorire senza dolore grazie al servizio di Partoanalgesia”. È quanto afferma Leo Irmici, uno dei fondatori del movimento Ideamo, che si è fatto portavoce delle donne della città e degli operatori del settore.
“Alle donne sanseveresi – aggiunge Leo Irmici -, inspiegabilmente, viene negata la possibilità di affrontare ancora più serenamente l’esperienza del parto. Eppure il reparto sanseverese di Ginecologia e Ostetricia è un fiore all’occhiello della città, ma pecca della presenza di medici anestesisti che possano garantire la partoanalgesia h 24”.
L’analgesia epidurale, infatti, viene praticata durante il travaglio con una tecnica effettuata da un medico anestesista e permette alle donne di vivere maggiormente con serenità questo magico momento con una tecnica e un farmaco anestetico utilizzato che non sono pericolosi, né per la madre né per il nascituro e non compromettono l’allattamento materno. Inoltre è una tecnica che permette di ridurre il ricorso al parto cesareo.
“Invito il sindaco Francesco Miglio, in qualità di prima autorità sanitaria della città – conclude Irmici – a rappresentare al direttore generale dell’Asl, Vito Piazzolla, tale necessità e a tutelare i diritti dell’utenza dell’ospedale sanseverese che accoglie anche partorienti dell’Alto Tavoliere. Si tratta di una battaglia che non ha colori politici, ma che
rischia di lasciare ancora una volta gli utenti dell’ospedale locale indietro rispetto al resto della Provincia”.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.