Edizione n° 4992

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4992

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Astensione dei docenti universitari dallo svolgimento degli esami di profitto

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
15 Giugno 2018
Foggia // Manfredonia //

Nel periodo compreso tra il 1 giugno e il 31 luglio 2018 è stato proclamato uno sciopero, che potrebbe comportare l’astensione dei docenti universitari dallo svolgimento degli esami di profitto nel primo degli appelli previsti nella sessione estiva dell’a.a. 2017-2018 (cfr. la lettera di proclamazione dello sciopero).
Gli studenti, che intendano sostenere esami, dovranno effettuare comunque la consueta iscrizione on line, in quanto l’astensione dei docenti potrà essere verificata solo nel giorno fissato per l’appello.
Pare opportuno ricordare che:
ai sensi della L. 146/1990, tale sciopero è stato ritenuto legittimo da parte della Commissione di garanzia dell’attuazione della citata legge, avendone rispettato le regole, le procedure previste, le modalità di attuazione e di durata massima dell’astensione (ventiquattro ore coincidenti con la giornata fissata per il primo degli appelli) (cfr. la comunicazione 416/18 della Commissione di garanzia del 17 aprile 2018);
laddove nella sessione d’esame sia previsto un unico appello, sarà garantita l’organizzazione di un appello straordinario non prima del quattordicesimo giorno successivo a quello dello sciopero;
saranno adottate tutte le misure necessarie per evitare che l’appello straordinario pregiudichi la partecipazione degli studenti laureandi ed Erasmus alla sessione estiva.
(Nota stampa Università di Foggia)

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.