Edizione n° 5168

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5168

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Sequestri per 1 milione di euro a imprenditore cinese a Prato

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
14 Giugno 2018
Regione-Territorio // Stato prima //

Firenze. La Direzione Investigativa Antimafia di Firenze ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni per un milione di euro, emesso dal Tribunale di Prato, su proposta del Direttore della DIA, nei confronti dell’imprenditore cinese Chen Xia, nato nel 1971 nello Zhejiang (RPC) e residente a Prato da molti anni.
A carico del Chen gravano, tra l’altro, diverse condanne per reati di natura fiscale, per violazione delle norme inerenti l’introduzione e l’impiego di manodopera clandestina, nonché per commercio di merce contraffatta.
Inoltre, nel 2010 è stato arrestato in quanto facente parte di un’associazione a delinquere composta da 21 persone e dedita al contrabbando di enormi quantità di tessuti provenienti dalla Cina, introdotti in Italia attraverso la frontiera slovena di Koper, mediante false dichiarazioni doganali d’importazione.
Le indagini economico-finanziarie condotte dalla DIA, sul suo conto e su quello dei suoi familiari, hanno accertato l’esistenza, nel tempo, di un tenore di vita e di movimentazioni di capitali, nonché di investimenti immobiliari, sproporzionati rispetto alle capacità reddituali dichiarate e, quindi, ritenuti il frutto delle citate attività illecite poste in essere.
L’odierno sequestro ha interessato consistenti somme di denaro e saldi di conti correnti, anche intestati alla società D.G. Tex Import Export S.r.l., di cui Chen risulta rappresentante ed amministratore.

Lascia un commento

Che genere di mondo stiamo preparando per i nostri pronipoti? What sort of world can we prepare for our great grandchildren? (da "Human Rights, Rationality, and Sentimentality", in Truth and Progress: Philosophical Papers, Volume 3, 1998).

Richard Rorty

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.