Edizione n° 4985

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4985

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Carburante agricolo, CIA "Rinviare obbligo fatturazione elettronica"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
14 Giugno 2018
Gargano // Manfredonia //

Posticipare l’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica per gli acquisti di carburante a uso agricolo. Lo chiede Cia-Agricoltori Italiani, spiegando che il termine previsto del primo luglio 2018 per l’adozione di questo nuovo sistema non è sufficiente alle aziende agricole, soprattutto considerando le difficoltà procedurali e informatiche che ancora persistono e la tipologia delle imprese interessate.

Per questo, pur riconoscendo l’importanza di questa misura per la lotta all’evasione fiscale in materia Iva e il suo valore in termini di semplificazione, Cia ritiene che sia necessario un periodo di tempo maggiore per l’introduzione delle fatture elettroniche, nell’interesse delle aziende e dell’Amministrazione.
In quest’ottica, Cia sta portando avanti una pressante iniziativa nei confronti delle Istituzioni. Insieme a Confagricoltura, abbiamo sottoposto questa problematica anche all’attenzione dell’Agenzia delle Entrate, con obiettivo di avere un pronunciamento prima dell’avvio del nuovo sistema.
Ad avviso di Cia, anche alla luce della circolare n.8/E della stessa Agenzia delle Entrate dello scorso 30 aprile, l’obbligo di fatturazione elettronica non dovrebbe interessare l’acquisto di carburante agricolo destinato al funzionamento delle macchine agricole e quindi finalizzato allo svolgimento dell’attività agricola stessa.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.