Edizione n° 5105

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5105

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Attacchi dei Cinquestelle, Campo: "Dal movimento solo critiche gratuite"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
14 Giugno 2018
Manfredonia //

“Il M5S è ovunque stretto nell’angolo dalla Lega e segnato da sconfitte in serie alle amministrative, per questo cerca di spostare l’attenzione su altri temi, sbagliando argomento e modalità”. Lo afferma il presidente del gruppo Partito Democratico in Consiglio regionale pugliese, Paolo Campo, invitando “Antonella Laricchia a riflettere sulla corruzione che avvelena
il movimento degli onesti e tradisce le aspettative dei suoi elettori”.
Attaccare il presidente della Regione, Michele Emiliano, sul tema della legalità è semplicemente una follia“, continua Campo. “E rispolverare il caso della commissione d’inchiesta sulle fondazioni culturali partecipate dalla Regione ne è l’esempio. Quella proposta fu bocciata dal Consiglio regionale per scongiurare un’inutile caccia alle streghe e una superflua azione di controllo politico su strutture già sottoposte a verifiche e monitoraggi”.
“L’attenzione – spiega – ad alcuni temi condivisi dai militanti pentastallati non potrà mai generare gli inciuci e i doppi forni post elettorali del M5S.
Come troppo spesso accade, quando i grillini sono politicamente del l’onestà difficoltà tirano fuori il tema della corruzione altrui e dell’onestà propria”, rimarca Paolo Campo. “Un escamotage ormai consunto dal tempo e dalle inchieste giudiziarie, che – conclude – riguardano esponenti e consulenti del M5S”.

7 commenti su "Attacchi dei Cinquestelle, Campo: "Dal movimento solo critiche gratuite""

  1. sarebbe possibile sapere cosa ha fatto il politico in figura per la città di manfredonia stando alla regione??
    “Riorganizzazione delle strutture socio-sanitarie pugliesi per l’assistenza residenziale alle persone anziane non autosufficienti. Istituzione RSA ad alta, media e bassa intensità assistenziale” 53/2017
    79 “Istituzione della Sezione regionale di vigilanza della Regione Puglia” 37/2015
    201 “Recupero e riutilizzo di eccedenze alimentari” 13/2017
    323 “Diffusione ed utilizzo dei defibrillatori semiautomatici nella Regione Puglia” 14/2018
    325 “Modifiche agli articoli 5 e 7 della legge regionale 30 luglio 2009, n. 14 – Misure straordinarie e urgenti a sostegno dell’attività edilizia e per il miglioramento della qualità del patrimonio edilizio residenziale” 37/2016
    390 “Disposizioni per l’esecuzione degli obblighi di vaccinazione dei minori”
    464 “Modifica alla legge regionale 03/04/1995, n. 12
    485 “Modifiche all?articolo 28 della legge regionale 12 aprile 2001, n. 11 (Norme sulla valutazione di impatto ambientale)” 31/2017
    505 “Modifiche all’art. 5 della legge regionale 24 settembre 2012, n. 25 (Regolazione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili)” 34/2017
    676 “Interpretazione autentica dell’articolo 3, comma 5, della legge regionale 28 febbraio 2000, n. 3 (Istituzione, organizzazione e funzionamento del Comitato regionale per le comunicazioni (Co.re.com)” e dell’articolo 1, commi 1 e 2, della legge regionale 1 giugno 2012, n. 14 (Modifiche e integrazioni all?articolo 3 della legge regionale 28 febbraio 2000, n. 3 -Istituzione, organizzazione e funzionamento del Comitato regionale per le comunicazioni – Co.re.com)”….
    701 “Modifiche e integrazioni alla legge regionale 28 febbraio 2000, n. 3 (Istituzione, organizzazione e funzionamento del Comitato Regionale per Comunicazioni (CO.RE.COM.))? 40/2017
    832 “Proposta di modifica dell?art. 29 della L.R. 2 maggio 2017, n. 9 e s.m.i. (Nuova disciplina in materia di autorizzazione alla realizzazione e all’esercizio, all?accreditamento istituzionale e accordi contrattuali delle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private)”….
    847 “Modifica dell?art. 7, comma 3, L.R. Puglia 24.09.2012, n. 25”
    881 “Interventi a sostegno dei soggetti svantaggiati con residue capacità lavorative”
    Tutte proposte di legge dove era cofirmatario.
    Manfredonia?

    Rispondi
  2. Ma il sig.campo esiste ancora? Parla? Deve avere tanta confusione se fa un comunicato con tali argomentazioni, davvero ridicolo……

    Rispondi
  3. un grazie al movimento M5S sarebbe il minimo che il consigliere Campo dovrebbe dispensare. un grazie prima di tutto per non aver permesso che il malessere che voi avete creato, dico voi poiche al potere siete stati voi fino ad oggi, si tramutasse in tumulto popolare come avvenuto in Grecia e nel silenzio assordante in Spagna tempo addietro. un grazie per aver fatto capire che non tutto è marcio, che un cambiamento è possibile, che il voto ha un valore, un peso, una dignità che non deve essere svenduta per un pugno di euro. il movimento, consigliere Campo, non ha mai profuso l’appellativo di puri perchè sa che nella massa l’infiltrato ci può essere, la differenza è nell’agire in contrasto e non come sempre si è visto nel caso dei partiti che hanno governato fino ad oggi, chi viene scoperto con le mani nella marmellata resta dov’è o viene ricollocato in altro ambito garantito sempre a spese di noi comuni mortali.
    la macchina burocratica viene gestita da assunzioni fatte in più di 70 di repubblica e dove, perlomeno dalle diverse inchieste della magistratura, sono emerse numerose assunzioni clientelare, allora si immagini il comune di Roma guidato dalla sindaca Raggi come esempio e se una pratica delicata di questo comune finisce nelle mani di un burocrate assunto con modo clientelare dal vecchio establishment, cosa succederebbe? farebbe il suo dovere e quindi aiuterebbe l’amministrazione Raggi e il popolo romano?
    consigliere Campo nelle amminitrative il movimento come tale non è ancora strutturato come partito e quindi ben radicato sul territorio, in moltissime realtà comunali non era addirittura presente non volutamente o volutamente ma non era presente.
    consigliere Campo non guardi la pagliuzza nell’occhio altrui, guardi la trave che è nei vostri occhi, ma questi sono i colpi di coda del drago che sta morendo e gli ultimi stessi dati che cita ne sono la conferma, per voi non vi è speranza si rassegni

    Rispondi
  4. Una via per Almirante che mai prese distanze dalla difesa della razza a Roma, città martire della Resistenza.
    Mentre la Capitale sprofonda tra scandali e corruzione, la Raggi e il M5S gettano la maschera e si spingono dove neanche Alemanno aveva osato.
    Il M5S è estrema destra, sono cialtroni dilettanti…di estrema destra.
    VERGOGNA!!!

    Rispondi
  5. Carissimo Campo parla di inciuci, se ben ricordo negli ultimi 20 anni voi siete stati grandissimi maestri degli inciuci ed adesso …….

    Rispondi
  6. Campo (che campi di politica), “costituire una commissione d’inchiesta sulle Fondazioni culturali partecipate dalla Regione Puglia (proposta del M5S vergognosamente bocciata dalla maggioranza che governa la Regione) NON SIGNIFICA dare la “caccia alle streghe” ma accertarsi che le pratiche delle Fondazioni sono state trasparenti e legittime.
    Invece il PD, forse, avendo tanto ma proprio tanto da NASCONDERE si è messo di traverso…
    Campo sei un politicante senza vergogna. Dovresti sciacquarti e risciacquarti la bocca più volte prima di pontificare e attaccare il M5S.
    Sei una nullità “politicamente” pericolosa..
    Ma, credimi, non c’è l’ho con te ma con coloro (compreso il tuo pretoriano “Attenzione ai fascisti” che ha postato sopra) che per anni ti hanno votato rinunciando alla loro dignità e onore..
    Mi conforta una solo cosa: la sicurezza che ti sopporteremo ancora per poco….

    Rispondi

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.