Edizione n° 4997

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4997

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Controlli Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce area Cerignola

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
13 Giugno 2018
Cerignola // Cronaca //

Cerignola. Servizio straordinario di controllo del territorio operato dai Carabinieri nei comuni di Cerignola e Ascoli Satriano: il bilancio è di due persone arrestate e altre tre deferite in stato di libertà per reati di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, furto e ricettazione.
A finire in manette è stata Beu Elsa cl. 91, incensurata di origini albanesi. I militari della Stazione di Cerignola, avendo fondato motivo di ritenere che la stessa potesse celare dello stupefacente presso la propria abitazione, effettuavano una perquisizione domiciliare che sortiva esito positivo. Infatti, i militari, durante l’atto di polizia giudiziaria, rinvenivano ben celati circa 10 grammi di cocaina, suddivisi in dosi e già pronti per lo spaccio. La donna veniva dunque dichiarata in stato di arresto e sottoposta agli arresti domiciliari.
I medesimi militari, poi, eseguivano un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di Curci Gerardo cl. 73. L’uomo, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari anche per gravi reati, quali il tentativo di assalto ad un furgone portavalori, in più circostanze violava le prescrizioni impostegli. Su segnalazione dei Carabinieri della Stazione, il Giudice competente, quindi, revocava la misura meno afflittiva, ripristinando quella della custodia cautelare in carcere.
Sempre i militari della Stazione di Cerignola deferivano in stato di libertà per furto aggravato due donne, entrambe di nazionalità rumena ma dimoranti a Foggia, le quali con una scusa riuscivano ad entrare in casa di un anziano e ad impadronirsi di una collana in oro per poi dileguarsi. L’immediata attività investigativa dei militari permetteva di individuare le due donne quali autrici materiali del fatto criminoso; le stesse risponderanno di furto con destrezza in concorso.
Ad Ascoli Satriano, infine, i militari della locale Stazione deferivano in stato di libertà un pregiudicato di Stornara per ricettazione. I militari, infatti, rinvenivano all’interno di un capannone, preso in locazione dal malfattore, 5 autovetture rubate tra Lucera, San Ferdinando di Puglia, Pescara, Barletta e Foggia. Si tratta di due Opel Corsa, una Mercedes classe A, una BMW serie 1 ed un’Alfa Romeo Giulietta, tutte poste in sequestro al fine di effettuare ulteriori accertamenti.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.