Edizione n° 4984

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4984

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Sangalli Vetro, sindacati "Disponibili a confronto chiaro e lineare con Elliot"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
12 Giugno 2018
Manfredonia // Mattinata //

Foggia. In data 11/06/18, presso l’associazione industriale di Foggia è stato sottoscritto il verbale di “mancato accordo” tra le OO.SS. provinciali Filctem – Cigl, Femca – Cisl e Uiltec – Uil e la “Sisecam Float Glass Italy s.r.l.”a seguito dell’avvio di procedura art. 47 legge 428/90 promosso dalla medesima società industriale assegnataria del bando di gara emesso dal curatore fallimentare per la cessione del sito di produzione vetro piano a Manfredonia del fallito “Gruppo Sangalli Vetro”. I dipendenti ad oggi sono in carico al fallimento coperti da una riconosciuta Cassa Integrazione Guadagni in Deroga emessa a loro favore dalla regione Puglia, grazie anche al sostegno attento di parlamentari territoriali di Manfredonia.
Dai tre confronti che si sono avuti tra OO.SS. e la “Sisecam Float Glass Italy s.r.l.” provinciali è stato prodotto un’ipotesi d’accordo tra OO.SS. e la “Sisecam Float Glass Italy s.r.l.” sottoposta alla legittima votazione di un’assemblea sindacale presso il presidio di fabbrica, tenuto in vita con l’encomiabile sacrificio dei lavoratori di tutte le aziende presenti nel sito “Sangalli vetro Manfredonia, Sangalli Magnetronico e Sangalli Satinato”.
Dopo aver dato corso alla lettura del testo, si è passati all’atto democratico della votazione in forma palese.
Il 95% dei lavoratori ha espresso un voto negativo all’ipotesi d’accordo proposta dalla “Sisecam Float Glass Italy”. Di queste volontà le OO.SS. se ne sono fatte carico dichiarando formalmente alla “Sisecam Float Glass Italy” l’impossibilità a condividere l’ipotesi d’accordo. Termina così un confronto caratterizzato da notizie esterne al mero atto di confronto sindacale. Il fondo anglo-americano “Elliott” ha prodotto e notificato al tribunale di competenza e al curatore fallimentare un dettagliato piano d’investimenti di natura tecnica ed economica ponendo una condizione con un sostanziale rilancio di due milioni di euro in più rispetto a quanto vincolato dalla “Sisecam Float Glass Italy”, tenendo pienamente conto della totale integrazione di tutta la forza lavoro. Il piano d’investimenti è stato reso noto anche alle OO.SS. e alle maestranze.
La bontà di tale piano resta tutta da verificare e si attende ora la decisione che assumerà il giudice del tribunale di Treviso in merito al ricorso della “Elliot”. Ci esentiamo dal fare ipotesi sul possibile esito delle decisioni che assumerà il giudice in quanto trattasi di una materia, quella fallimentare assai complessa quanto delicata. Siamo disponibili ad intraprendere quello che ci compete cioè un confronto sindacale con i responsabili della “Elliot” chiaro e lineare per condurre in porto questa vertenza che da ben tre anni si trova in acque burrascose.
Le segreterie provinciali
Filctem – Cigl Femca – Cisl Uiltec- Uil

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.