Nell’anno in cui la radio compie i suoi primi 40 anni, Tonino ne avrebbe compiuti 65, sarebbe alle soglie del pensionamento ma sono convinto che nulla lo avrebbe allontanato dalla sua Radio.
Ho conosciuto Tonino Guerra quando aveva 30 anni e da quasi 5 aveva fondato Radio Manfredonia Centro. Era giovane ed appassionato, poi, diventando un uomo, con la stessa passione di sempre, ha gestito la radio continuando ad accogliere tutti quelli che avevano voluto condividere la sua strada. Uno degli aspetti che rendeva unico Tonino era la particolare cura che aveva per la sua radio, ha sempre pensato che l’aggiornamento tecnologico era fondamentale, affascinato dall’elettronica e da tutte le innovazioni che essa portava.
Ci vedevamo tutti i giorni e di lui mi manca il quotidiano: il caffè, la sigaretta e le trasferte per acquistare i dischi. Tonino era pacifico anche se con lui discutevamo animatamente sulla musica da trasmettere, dopo pochi minuti, però, tutto rientrava perché entrambi sapevamo che qualunque cosa facessimo sarebbe stata per il bene della radio e degli ascoltatori.
Tonino Guerra è stato un uomo semplice ma la sua grandezza è stata quella di essere l’uomo giusto al posto giusto!
Francesco Catalano,
storico collaboratore Radio Manfredonia Centro