Edizione n° 4996

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4996

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Mattinata. Festival dei Colori dal 29 al 31 luglio 2018

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
12 Giugno 2018
Manfredonia // Mattinata //

Torna l’attesissimo evento colorato dell’estate mattinatese: il Festival dei Colori.
Il Circolo Oasis, anche per quest’anno sta procedendo all’organizzazione dell’evento di punta dell’estate mattinatese, che si terrà nei giorni 29, 30 e 31 luglio p.v.
Il Festival dei Colori è stato insignito, per l’anno 2017, del titolo di miglior evento italiano per la categoria “Cultura, Musica e Spettacolo” da ITALIVE, portale di promozione territoriale, in partenariato con Autostrade per l’Italia spa, Coldiretti Codacons, Comitas e Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turismo.
Il Festival è una tre giorni di eventi e spettacoli, aventi come palcoscenico le vie del nostro Comune, dedicata alle peculiarità cromatiche di Mattinata e dell’intero Gargano: il bianco delle falesie, il verde dell’olio, il viola delle orchidee, il turchese del mare, il rosso della tarantella.
Il Festival dei Colori trasforma il borgo di Mattinata in una galleria di istallazioni colorate che pendono dal cielo creando un’atmosfera incantata. L’evento principale è la Corsa dei Colori del Gargano che si terrà il 29 Luglio, una fan-race per tutta la famiglia che consente di immergersi nel caleidoscopio dei colori del Gargano. Musica, cultura ed enogastronomia incorniciano il tutto per una di festa di paese davvero suggestiva.
Grande novità dell’edizione 2018 è il riconoscimento ottenuto dal MIBACT che ha assegnato al Festival dei Colori il proprio patrocinio indicandolo come evento dell’Anno europeo della Cultura con l’intento di incoraggiare la partecipazione e la valorizzazione del patrimonio culturale quale risorsa condivisa, sensibilizzare alla storia e ai valori comuni e rafforzare il senso di appartenenza all’Europa. Per ora non sveliamo di più, vogliamo mantenere l’attesa e la curiosità di quanti vorranno partecipare anche solo per assistere e magari scattare qualche foto ricordo, nonché assistere ad una serie di spettacoli ed attrazioni tutte divertenti per un’estate gioiosa ed allegra.
Mattinata, 12 giugno 2018

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.