Una pittrice foggiana in mostra alla Biennale di Venezia con ben quattro opere. Luisa Andaloro è protagonista di un’esposizione chea Palazzo Zenobio vede cinquecento opere d’arte di artisti italiani, americani, russi, armeni, francesi, polacchi, tedeschi e inglesi. Si chiama International Exhibition of Contemporary Art ed è curata dallo storico e critico d’arte Giorgio Gregorio Grasso, personaggio di fama internazionale che si è letteralmente innamorato delle opere della pittrice foggiana.
Nel mio cuore solo amore, Amore di mamma, La sensualità e Mistero i titoli delle opere di Andaloro (tutte50x70 olio su tela).
In contemporanea, e parti integranti della magnifica esposizione collettiva , le mostre d’arte personali del regista ed attore Francesco Nuti, e dell’artista Vart Mesrobian.
Bellissima rassegna di arte contemporanea. Da vedere sicuramente, anche per supportare la pittrice italiana Andaloro che espone le sue quattro opere. Vale la pena fare un giro anche per entrare nelle sale di Palazzo Zenobio, ora di proprietà dei Padri Armeni di Venezia. La Sala degli Specchi a cui collaborò il Tiepolo è tra le più belle!