Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Danni fauna selvatica, Gatta "Maggioranza inesistente, testo stravolto"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
12 Giugno 2018
Gargano // Manfredonia //

Manfredonia. “E’ difficile, se non impossibile, parlare di ‘maggioranza consiliare’, perché più che ad una coalizione politica vera, siamo costantemente dinanzi a tante solitudini che si incontrano. E, soprattutto, si scontrano, anche silenziosamente, facendo pesare la loro assenza in aula come accaduto anche quest’oggi, avendo fatto venir meno per ben due volte il numero legale e decretando, così, l’impossibilità di approvare un importante provvedimento come la proposta di legge sui danni provocati dalla fauna selvatica”. Così il vicepresidente del Consiglio regionale, Giandiego Gatta. “Una proposta legislativa –aggiunge- frutto di un lavoro certosino, complesso e approfondito, da parte delle Commissioni II e IV. Un impegno che ci ha visti coinvolti per mesi ed oggi abbiamo assistito ad una “performance” deludente sotto tutti i profili: innanzitutto, si è svilito il lavoro compiuto perché la ‘maggioranza’ ha proposto e votato oggi in aula alcuni emendamenti, rimangiandosi totalmente la posizione assunta in Commissione, sede in cui è stato varato un testo pressoché condiviso e partecipato.
Tale comportamento schizofrenico si è riverberato su alcuni importanti punti come, per esempio, quello relativo alla possibilità di utilizzare delle trappole contro gli animali selvatici che devastano i raccolti agricoli, fanno razzie di altri animali delle nostre aziende zootecniche e minacciano persino l’incolumità delle persone. Ergo, se l’intendimento comune era quello di offrire uno strumento normativo di ‘difesa’ e ristoro, così è stato ghigliottinato. Ancora una volta, nell’approvazione di alcuni emendamenti, ha prevalso una malcelata pulsione ideologica, a favore degli animali inselvatichiti ma contro l’uomo, la sua economia e la sua incolumità, e financo contro ciò che è pacifico nella comunità scientifica. Il tutto condito da riflessioni strumentali e prive di fondamento. Orbene, siamo quasi contenti che oggi la sciatteria del centrosinistra abbia impedito di approvare un testo inizialmente virtuoso ma stravolto e lanciato fuori dal recinto della sua ratio originaria. Nella speranza –conclude Gatta- di un ravvedimento da parte di tutti”.

Lascia un commento

Che genere di mondo stiamo preparando per i nostri pronipoti? What sort of world can we prepare for our great grandchildren? (da "Human Rights, Rationality, and Sentimentality", in Truth and Progress: Philosophical Papers, Volume 3, 1998).

Richard Rorty

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.