Edizione n° 4995

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4995

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Corti di Capitanata al Conservatorio "Giordano"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
12 Giugno 2018
Cronaca //

Foggia. Ventitrè concerti, un grande sforzo artistico e organizzativo del Conservatorio “Umberto Giordano”* perché la rassegna rimanga un punto di riferimento nel panorama concertistico pugliese: questa e molto altro è la XXII edizione di “Musica nelle Corti di Capitanata”, al via venerdì *15 giugno*.
Si tratta di un appuntamento caratterizzante dell’estate foggiana, che è sempre più atteso dai tanti amici appassionati di musica e allieterà le serate estive fino al 13 luglio, con un *ricco calendario che spazierà dal barocco alla musica dei nostri giorni, nella suggestiva cornice del Chiostro di Santa Chiara.
Il 15 giugno grande apertura con il concerto di inaugurazione che vedrà protagonista l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio, diretta dal Maestro Benedetto Montebello, impegnata in uno dei più significativi e complessi capolavori del Novecento, il *Don Quixote* di Richard Strauss, nella sua *prima esecuzione assoluta nella città di Foggia, che prevedrà un organico complessivo di settantaquattro musicisti.
“Grande spazio sarà dedicato ai nostri studenti – spiega il nuovo Direttore Francesco Montaruli – *che abbiamo selezionato con procedure rigorose e che saranno protagonisti di quattro seratecompletamente dedicate a loro. Inoltre, abbiamo voluto introdurre una preziosa novità: la I edizione del Premio Corti di Capitanata”.
Altri fiori all’occhiello della rassegna il Gran Galà Rossini di venerdì 20 giugno, presso il Teatro “Giordano” e il gran finale con il concerto dei *Professori dell’Orchestra Nazionale Santa Cecilia*.
Quest’anno inoltre, grazie al generoso contributo della Regione Puglia, riusciremo a compiere il *decentramento nelle “Corti di Capitanata” *di ben nove concerti in alcuni dei luoghi più belli della provincia, quali l’Anfiteatro Romano e il Chiostro di San Pasquale a *Lucera*, il Chiostro del Museo Archeologico e del Palazzo Celestini a *San Severo*, il Porto
Turistico di Rodi Garganico, in aggiunta ai concerti programmati a Foggia.
Un notevole sforzo di programmazione artistica ed organizzativo che pone il nostro Conservatorio fra le eccellenze del sistema dell’Alta Formazione Artistica e Musicale.
Ingresso libero ai concerti dalle ore 20.30, inizio ore 21

Samantha Berardino
Journalist – Press Officer

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.