Edizione n° 4996

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4996

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

AlmaLaurea, Foggia prima in Puglia tra gli Atenei

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
12 Giugno 2018
Foggia // Scuola e Giovani //

Foggia. Il Consorzio interuniversitario nazionale AlmaLaurea, a cui aderiscono tutti gli Atenei Italiani, ha pubblicato la ventesima edizione del rapporto sul profilo dei laureati delle Università italiane (consultando e intervistando laureati provenienti da 74 delle 75 università di tutto il Paese).* Quanto all’Università di Foggia sono stati coinvolti 1.569
laureati (tra il 2016 e il 2017) di cui 1.014 di primo livello, 346 in possesso di lauree **Magistrali biennali e 190 in possesso di L**auree a ciclo unico. Dalla mole di dati messa a disposizione dell’Università di Foggia da AlmaLaurea, è emerso – tra le altre cose – che l’età media alla laurea è di 26,3 anni e il voto medio di laurea è di 104,5/110.
Particolarmente positive le risposte fornite dagli ex studenti dell’Università di Foggia in merito a domande ritenute “chiave” (o comunque molto delicate) dagli intervistatori.
*La soddisfazione degli Studenti.*
Ad esempio il rapporto con i docenti è risultato soddisfacente per l’87,7% degli intervistati, il carico di studio adeguato per il 78,8%, le aule e gli spazi didattici adeguati per il 69,9%, l’esperienza complessivamente positiva per il 90,9% di loro e, infine, il 70,2% rifarebbe le stesse scelte (sia in riferimento al corso di laurea sia in riferimento all’Ateneo, quindi all’Università di Foggia) compiute al momento dell’iscrizione. Dati che appaiono molto positivi se confrontati con quelli registrati tra le altre Università pugliesi.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.