Edizione n° 4996

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4996

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

INCHIESTA Torna a Foggia il grande cinema all’aperto

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
11 Giugno 2018
Cinema //

Foggia. Andare al cinema all’aperto è una duplice esperienza estetica: abbina al refrigerio delle sere estive il piacere di vedere un film. Lo confesso, al militare, sotto le stelle che rischiaravano il Vesuvio nelle dolci sere partenopee, mi è successo spesso di andare al cinema a prescindere, ovvero indipendentemente dal titolo in programmazione. Era un modo per tirar tardi, per rilassarsi, per respirare.
Purtroppo le arene non esistono più o quasi, inghiottite dalle multisale e dai climatizzatori sparati a manetta. Il refrigerio artificiale è sicuramente più potente di quello regalato dalla brezza serale, ma non è la stessa cosa.
I nostalgici delle arene e dei cinema all’aperto avranno nella estate che sta per fare il suo arrivo, a Foggia, l’opportunità di rivivere quelle atmosfere. Accadrà nel contenitore culturale polivalente per eccellenza che è Parcocittà. Grazie a Parcocittà ,il polmone verde della città ha ritrovato decoro e dignità. Parco San Felice ha ripreso a respirare e a sprigionare voglia di stare insieme.
Nulla di meglio del cinema estivo per suggellare questa ritrovata identità.
Dal 2 luglio a 21 settembre (con pausa nelle vacanze di Ferragosto) ogni lunedì e venerdì in programma proiezioni cinematografiche destinate alle famiglie, con una certa attenzione anche al cinema di qualità: è prevista un’apposita sezione riservata al nuovo cinema meridionale, che si sta segnalando sempre all’attenzione del grande pubblico, a conferma che i film d’autore non sono necessariamente prodotti di nicchia, ma possono conquistare anche gli spettatori di tutte le età e di tutti i gusti.
L’iniziativa è promossa da Parcocittà, Circuito Cinema Cicolella, L’altrocinema, Fondazione Apulia Felix, Cinema Felix e Lettere Meridiane, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Foggia.
Una particolare attenzione verrà riservata ai giovani autori pugliesi e dauni, e ai loro cortometraggi. A tal proposito, verrà dedicata loro una serata a settembre, e si sta studiando la possibilità di far precedere le proiezioni serali del lunedì e del venerdì dalla presentazione di un cortometraggio.
“Gli autori che intendono aderire alla iniziativa – dicono gli organizzatori – ce lo facciano sapere, scrivendo una mail con il titolo del loro corto e una breve sinossi ad uno degli organizzatori.”
Per quanto riguarda Lettere Meridiane, potete manifestare il vostro interesse anche commentando questo post su facebook o su Google, oppure scrivendo a letteremeridiane@yahoo.it .
A cura di Geppe Inserra
Fonte letteremeridiane

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.