Edizione n° 5106

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5106

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Progetto speciale "Malagasy Connection"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
11 Giugno 2018
Musica //

Bari. Entra nel vivo il Festival Metropolitano Bari in Jazz dopo l’anteprima dell’8 giugno con l’incontro concerto di Giovanni Allevi a Polignano in collaborazione con il Festival “Il Libro Possibile” e la Fondazione Pino Pascali. Il primo appuntamento della maratona jazzistica metropolitana è un evento straodinario, il progetto speciale Malgasy Connection a Monopoli sul sagrato della cattedrale il 15 giugno, in anteprima europea.
Dopo il debutto del progetto avvenuto lo scorso aprile al Nosy Be Jazz Festival (Madagascar), Nabil Bey (voce, tamburo a cornice, chitarra) e Gianni Lenoci (pianoforte, mbira, flauto pakistano) incontrano nuovamente, questa volta in Puglia, Tsanta Randriamihajasoa (tromba, valiha) e Josia Rakotondravohitra (batteria e percussioni), due dei più importanti musicisti del Madagascar). Si tratta di musicisti di calibro,pugliesi e del Madagascar, e di un progetto interculturale che si basa sulla musica come esperienza di comunicazione fra culture diverse.
Nabil, Gianni, Tsanta e Josia assieme a Pasquale Gadaleta (contrabbasso, storico collaboratore dei gruppi di Lenoci) e al giovane chitarrista Livio Bartolo (, chitarra elettrica) continueranno a intrecciare ed esplorare storie, culture, universi e repertori in un mix esplosivo e poetico; le radici del jazz incontrano proficuamente la grande tradizione melodica araba attraverso le inquietudini e le astrazioni della contemporaneità e l’ancestralità rituale del suono africano. Un evento unico, da non perdere!
Ufficio stampa Festival Metropolitano Bari in Jazz

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.