Edizione n° 5168

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5168

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Manfredonia Vetro, Riccardi "Proposta della SISECAM era difficile da rigettare"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
11 Giugno 2018
Manfredonia //

Manfredonia, 11 giugno 2018. ”Colpo di scena nella vicenda Manfredonia Vetro che continua a tenerci col fiato sospeso. Quando il lieto fine sembrava ormai all’orizzonte con l’offerta a mio avviso seria e concreta della SISECAM, il banco è saltato”. Lo scrive su facebook il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi, in un post dal titolo “MANFREDONIA VETRO: UN SALTO NEL BUIO“.
”L’assemblea dei lavoratori della Manfredonia Vetro – scrive il sindaco – ha, infatti, respinto con una stracciante maggioranza la proposta dei turchi che prevedeva il riavvio del sito produttivo di Manfredonia entro fine giugno con l’assunzione dei primi 60 lavoratori ed entro la fine del 2019 il riassorbimento della totalità dei dipendenti ed il rifacimento del forno. Credo che questa scelta, seppur legittima da parte dei lavoratori, andava compiuta con grande attenzione. La proposta della SISECAM dal mio punto di vista era difficile da rigettare poiché teneva dentro tutte le condizioni per il riavvio del sito produttivo e tutte le legittime e auspicate aspettative dei lavoratori. Vedo ora aprirsi un preoccupante squarcio su quel sito produttivo in cui da anni si riversano grandi speranze, ma i sogni che erano finalmente ad un passo dal realizzarsi potrebbero trasformarsi in incubi”.

Lascia un commento

Che genere di mondo stiamo preparando per i nostri pronipoti? What sort of world can we prepare for our great grandchildren? (da "Human Rights, Rationality, and Sentimentality", in Truth and Progress: Philosophical Papers, Volume 3, 1998).

Richard Rorty

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.