Edizione n° 4997

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4997

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Manfredonia. Tarsu, per non dimenticare

AUTORE:
Pino Delle Noci
PUBBLICATO IL:
11 Giugno 2018
Manfredonia //

Manfredonia, 11 giugno 2018. ”Correva l’anno 2010 quando, con una “toccante” lettera scaricabarile, l’attuale sindaco Angelo Riccardi annunciava l’aumento della TARSU e assumeva un solenne impegno: “Non avrei mai voluto scrivervi questa lettera. Conosco bene la sofferenza di tante famiglie… Ho pensato a lungo, insieme alla Giunta, prima di procedere all’aumento e ho esplorato varie possibilità. Poi mi sono convinto che non c’erano vie d’uscita e che l’aumento era necessario…”. “…Quello attuale assorbe l’aumento del 2007 e, nel futuro, non ci saranno altri aumenti…”. “…Quello che vi chiedo è un sacrificio necessario per non subire domani altre conseguenze…”.
Le elezioni politiche e provinciali del 2008 consigliavano, l’allora sindaco Paolo Campo, di non “indisporre” il contribuente in prossimità della chiamata al voto. In futuro, qualche amico/compagno, saprà togliere le castagne dal fuoco. L’elettore ha la memoria corta e premia, per non aver subito tale “indisposizione”, Paolo Campo elegendolo a Consigliere Regionale dopo una pausa provinciale.
Sembra che la Tarsu perseguiti il nostro sindaco, già Condigliere Regionale con Paolo Campo sindaco.
A distanza di otto anni, dalla promessa non più aumenti TARSU e l’avvio della raccolta porta a porta, il sindaco è costretto a cimentarsi in un’altra lettera; questa volta priva di promesse ma con autoassoluzione. Le responsabilità sono da attribuire a fattori “endogeni” perché: “…i costi di trasporto e smaltimento dei rifiuti, passati da 80 a 180 euro a tonnellata… se… non avessimo adottato il sistema di raccolta porta a porta… quello che si sarebbe prodotto nelle tasche dei cittadini sarebbe stato un vero salasso…”.
Ancora una volta siamo costretti a ingoiare il rospo, pagare, tacere e dimenticare. Con il metodo consolidato del mantenimento dello stato di bisogno, dei favori e delle promesse, si riesce ad aggiocare il popolo docilmente. Al popolo non interessa conoscere le tonnellate di rifiuti conferiti in discarica, le tonnellate di vetro, carta, plastica e metalli recuparati, quali i ricavi e quanto si è risparmiato sulla ecotassa.
Il valore della trasparenza è e rimane una chimera; favorita anche dalla sciente scelta di controllori inclini a mimare le tre scimmiette.
Al danno la beffa. Nonostante il salasso, i cittadini di Manfredonia sono costretti a vivere in un ambiente malsano e invaso da rifiuti.
Addossare la colpa, esclusivamente alla minoranza di incivili che abbandona rifiuti dappertuotto, è riduttivo. Sarebbe opportuno rivedere le competenze del personale addetto alla nettezza urbana, visto che, la rimozione dei rifiuti abbandonati, non sembra competere ai netturbini e ai facenti funzione; beneficiari di sussidi vari. Se così fosse necessiterebbe altro pesonale con specifiche competenze e funzioni, nuove assunzioni, nuovi costi, nuovi salassi e nuove… Lcosì come e stata l’idea dell’acquisto e l’uso del Vorax, strumento per la rimozione degli escrementi dei cani.
Pagamenti di tasse e tributi sono imposti per legge. Un costo commisurato al servizio offerto non è previsto per legge così come non è previsto che paghi chi disamministra. A pagare sarà sempre e solo il contribuente onesto.
A cura di Pino Delle Noci,
Manfredonia 11 giugno 2018

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.