Edizione n° 4996

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4996

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

San Giovanni Rotondo. Approvato regolamento per installazione dehors

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
8 Giugno 2018
Gargano // Manfredonia //

San Giovanni Rotondo. con la delibera Giunta n. 106 del 29/05/2018 è stato approvato il *Regolamento** per* *l’autorizzazione alla installazione di dehors **su suolo pubblico. *
«*Si tratta di un regolamento provvisorio che viene incontro alle numerose richieste avanzate da esercenti e titolari di strutture ricettive che hanno manifestato l’esigenza di munire i propri locali di pertinenze da posizionare all’esterno e gravanti su aree pubbliche. La decisione dell’amministrazione comunale intende non solo disciplinare l’occupazione del suolo pubblico, ma anche dare precise indicazioni di decoro urbano che devono rispettare in modo funzionale e armonico lo spazio pubblico, evitando brutture estetiche e finalizzate alla sola delimitazione dello spazio per il ristoro all’aperto annesso a un locale (bar, gelaterie, ristoranti, pizzerie, pasticcerie, birrerie e simili) per un periodo limitato*», sottolinea l’assessora all’urbanistica, Nunzia Canistro.
Il provvedimento dell’amministrazione comunale ha un preciso arco temporale. Infatti, in attesa dell’approvazione del redigendo Regolamento Edilizio Comunale, l’autorizzazione alla installazione dei dehors sarà consentita per un massimo di 90 giorni e comunque non oltre il 31 ottobre 2018.
Sono state previste norme precise per la installazione dei dehors che potrà avvenire con una richiesta e successiva autorizzazione. Per le loro dimensioni si farà riferimento alla delibera del Consiglio comunale n.76/2015, e comunque dovranno essere contenute “entro il 50% della superficie del locale commerciale, fino a un massimo di 50 mq”. Sarà vietata ogni chiusura perimetrale saranno consentite solo “schermature ombreggianti verticali, realizzate con tendaggi o similari”.
«*Il provvedimento avrà ricadute positive anche per le casse comunali e consentirà di monitorare e disciplinare il selvaggio fenomeno dell’occupazione di suolo pubblico, che deturpa il decoro urbano e arreca danni ai tanti gestori di locali che rispettano la legge e pagano i tributi comunali richiesti. In quest’ottica, visto l’approssimarsi della stagione estiva, vogliamo favorire le attività commerciali che offrono servizi integrativi alla propria clientela e ai turisti nel rispetto della legge, tagliando un traguardo che altri non hanno saputo raggiungere*», evidenzia l’assessore alle attività produttive, *Mimmo Longo*.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.