Edizione n° 4984

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4984

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Landella "Il Foggia calcio appartiene alla città"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
8 Giugno 2018
Foggia // Sport //

Foggia. «La giustizia sportiva, com’è noto, compete alle società di calcio, non alla politica o alle istituzioni. E tuttavia il calcio – ne sono convinto da sempre – non è, né potrebbe essere esclusivamente, un patrimonio di presidenti e soci. Il Calcio appartiene alle città, alle comunità, ai tifosi e a chi lo vive e lo alimenta con la propria passione. Ed allora, come Sindaco, ma ancor prima come cittadino e tifoso, non posso esimermi dal rilevare che quanto accaduto nelle ultime ore al Foggia Calcio, con le conseguenze che potenzialmente implica, richiede un’immediata quanto approfondita riflessione da parte degli organi competenti.
La votazione con la quale martedì scorso l’assemblea della Lega di Serie B, a maggioranza, ha negato al Foggia Calcio il riconoscimento della mutualità – quindi la possibilità di ottenere gli oltre 2 milioni di euro di contributi già assegnati – insinua dubbi ed ingenera perplessità. A decidere il danno economico da infliggere alla squadra di calcio della mia città, infatti, non è stato un organismo “terzo” ed indipendente, ma un’assemblea composta da società che sono dirette concorrenti del Foggia Calcio e che beneficeranno degli effetti economici di quella stessa deliberazione.
È impossibile non definirlo un conflitto di interessi. Un conflitto che appare ancora più palese leggendo la “geografia” del voto, che ha visto le società di calcio settentrionali schierarsi compatte contro il Foggia Calcio, sostenuto, al contrario, da quelle meridionali, con la sola eccezione del Parma. Una spaccatura che amareggia e che dovrebbe indurre tutti coloro i quali hanno reale potere in materia ad avviare un ragionamento serio circa la necessità di modificare questo assurdo e pericoloso meccanismo di autoregolamentazione, così poco indipendente e soggetto ad interessi particolari.
Bisogna provare con urgenza a cambiare rotta, dal momento che appare intollerabile, a chiunque vi guardi anche con il semplice buon senso, che un club che raccoglie così tanta passione e che ha oggettivamente contribuito allo spettacolo della serie B, in termini di entusiasmo e di calore sugli spalti, in casa come in trasferta, possa essere – ancora una volta – gravemente danneggiato, a causa di decisioni assunte in maniera sommaria e senza la necessaria serenità di giudizio. Spero che chi di dovere si attivi presto per correggere questo errore, che colpisce un’intera comunità, non solo una società sportiva o un’azienda».

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.