Edizione n° 4991

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4991

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Japigia. Maxi sequestro droga e armi al Quadrilatero

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
8 Giugno 2018
Cronaca //

Bari. Il quartiere Japigia di Bari è ormai da tempo divenuto un crocevia per il traffico e lo smistamento di sostanze stupefacenti. Quotidianamente viene raggiunto da soggetti residenti sia nel centro cittadino che nei paesi limitrofi, che acquistano la droga per uso personale o, peggio ancora, per spacciarla altrove.
Per tali ragioni il Comando Provinciale Carabinieri di Bari ha già da tempo predisposto specifici servizi allo scopo di mettere un significativo freno a tale increscioso e dilagante fenomeno.
Ieri mattina, alle prime luci dell’alba, i militari delle Compagnie di Bari Centro e Bari San Paolo, coadiuvati da unità cinofile, nell’ambito di uno specifico servizio antidroga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato G.G., 34enne pluripregiudicato per reati specifici inerenti gli stupefacenti, D.M.A., 51enne incensurata e M.C., appena 20enne, anch’egli incensurato, accusati, a vario titolo, di aver detenuto presso la loro abitazione circa 52 kg tra “hashish” e “marijuana”, una pistola marca CZ cal. 9×17, nonché materiale vario per il confezionamento e manoscritti riportanti la contabilità dell’ illecita attività di spaccio.
Una volta giunti sul posto, i militari, suddivisi in diverse aliquote, hanno dapprima provveduto a cinturare l’intero edificio, successivamente hanno fatto irruzione all’interno dell’appartamento ubicato al settimo piano di un palazzo ubicato nel cosiddetto “quadrilatero”, ove hanno eseguito un’accurata perquisizione che ha permesso di rinvenire, occultati in diversi punti dell’abitazione, tra cui persino in un congelatore, sia il predetto ingente quantitativo di sostanza stupefacente sia l’arma avvolta in un panno.
La droga è staa sottoposta a sequestro penale e trasmessa al L.A.S.S. (Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti) del Comando Provinciale Carabinieri di Bari per essere sottoposta ad un esame specialistico per stabilirne il principio qualitativo e quantitativo. L’arma sequestrata, invece, verrà sottoposta ad esami balistici al fine di verificare se la stessa sia stata utilizzata in recenti fatti di sangue.
Per i tre soggetti si sono aperte le porte del carcere dove rimarranno a disposizione dell’Autorità Giudiziaria: dovranno rispondere di detenzione ai fini di spaccio di un ingente quantitativo di sostanza stupefacente, detenzione illegale di arma comune da sparo e ricettazione.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.