Edizione n° 4984

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4984

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Ferrara su CCIAA “L’incarico a Di Iasio è inconferibile"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
8 Giugno 2018
Foggia // Manfredonia //

Foggia. Sulle riflessioni di Confesercenti in merito alla selezione del nuovo segretario generale della CCIAA di Foggia, interviene il Presidente dell’Associazione Alfonso Ferrara per precisare che, ove ce ne fosse bisogno, “con molta serenità abbiamo ritenuto opportuno porre una considerazione sulla eventuale inconferibilità del direttore di Confcommercio a segretario generale della Camera di Commercio prima che il procedimento fosse concluso solo per mettere la commissione in condizione di decidere serenamente sulla decisione ed evitare, come spesse succede, che a procedimento concluso emergessero fatti che potessero mettere in discussione e quindi in una situazione di precarietà la scelta eseguita”.
Circa i sospetti riportati da alcuni organi di stampa – aggiunge Ferrara -non commento tentativi che mirano solo ad evitare il confronto sull’argomento attraverso strumentalizzazione e dietrologie che non ci appartengono, considerato che Confesercenti Foggia non deve dimostrare la propria nota autonomia da gruppi di pressione”.
Prosegue il presidente circa la rappresentatività di Confesercenti: “Basterebbe analizzare i dati certificati dagli Enti Previdenziali e Assistenziali per dimostrare che l’attuale Consiglio Camerale non è rappresentativo della realtà associativa delle categorie economiche. Non solo ma andrebbe ricordato che il posto di un consigliere del settore commercio è stato assegnato ad un rappresentante di una associazione agricola che era stata esclusa dalla procedura per il rinnovo del Consiglio Camerale per irregolarità non sanabili. Senza considerare che anche altri consiglieri sono stati proposti da associazioni che avevano presentato ricorso sulle procedure di rinnovo del consiglio camerale poi ritirati”.
Poi si torna a parlare delle attività della Camera di Commercio di Foggia. “Abbiamo buone ragioni per sostenere – conclude Ferrara – che il consiglio camerale in scadenza di mandato sia stato costituito con procedure viziate e abusi commessi dal responsabile del procedimento che abbiamo sbagliato a non denunciare penalmente. Siamo sicuri però che il Consiglio e la Giunta in carica non si renderanno responsabili di procedure amministrative non corrette”.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.