Edizione n° 4992

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4992

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Vieste. La rinascita dei trabucchi: i volontari li ristrutturano e formano nuovi pescatori

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
6 Giugno 2018
Manfredonia // Vieste //

L’associazione dal 2014 ha ripristinato tre antiche palafitte. Cantieri che si trasformano anche in laboratori per la formazione dei nuovi mastri.
Una tradizione che affonda le radici nel passato di una terra di pescatori come la Puglia e che rischiava di perdersi per sempre. Una professione, quella del mastro trabuccolante, che un’associazione di Vieste, nel Foggiano, sin dal 2012 ha recuperato, provando a formare una nuova generazione di pescatori da trabucco.
Si tratta di antiche palafitte di legno, dal quale veniva calata con l’argano la rete in mare per la raccolta del pesce. Strutture che in molti casi cadono a pezzi, a causa dell’erosione del mare e dell’assenza di figure professionali che sappiano come manutenerli.

“Da questa esigenza è nata ‘La rinascita dei Trabucchi storici’ nel 2012 – racconta Giovanni Spalato, vicepresidente dell’associazione che conta al suo interno gli ultimi mastri trabuccolanti, ormai anziani – Dal 2014 abbiamo ripristinato tre trabucchi nell’area di Vieste: quello di Molinella, di Punta Lunga e di San Lorenzo”. Quest’ultimo sarà inaugurato ufficialmente il 7 giugno, dopo oltre due mesi di interventi per il ripristino.
fonte ondaradio

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.