Edizione n° 4984

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4984

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

RED. Ruggeri "La macchina è a regime"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
6 Giugno 2018
Cronaca // Gargano //

La macchina del Red è complessa ma ormai procede a regime, con risultati evidenti su tutto il territorio della Puglia. Le sterili polemiche e i tentativi di strumentalizzazione politica non agevolano il superamento di eventuali criticità e quindi non fanno certamente l’interesse delle fasce più deboli della popolazione a cui è rivolta questa misura”.
È quanto afferma  l’assessore regionale al Welfare Salvatore Ruggeri.
“Nessuno gioca con le emergenze sociali: il Governo regionale e tutta la struttura tecnica sono al lavoro e si muovono con grande senso di responsabilità. Siamo sempre stati aperti al dialogo e a recepire suggerimenti e consigli per il superamento delle criticità che hanno riguardato soprattutto la prima fase dell’avviamento della misura” ha sottolineato l’assessore Ruggeri.
“Nel primo anno di vita sono stati 20mila i nuclei familiari che hanno percepito il RED. 
L’intera procedura di elaborazione dei dati di pagamento da parte dei Comuni e l’emissione dei mandati di pagamento INPS e il caricamento degli importi su carta-acquisti si svolge entro il bimestre successivo a quello in cui si è maturato il beneficio.
Sono poche centinaia i casi in cui per ragioni ben precise si è accumulato uno slittamento superiore alle 8 settimane.
Con  il provvedimento adottato ieri dalla Giunta regionale abbiamo ampliato la platea dei beneficiari a vantaggio di coloro che resteranno esclusi dalla misura nazionale in virtù dei parametri imposti di ISEE e ISRE. 
Inoltre si offre a tutti i Comuni uno strumento più flessibile di intervento    per specifici target di persone fragili, quali le donne vittime di violenza, i disabili senza supporto familiare, i padri separati. Entriamo così in una fase nuova che vede anche una gestione semplificata delle domande e dei pagamenti con una responsabilità diretta dei Comuni che potranno operare sulla piattaforma informatica che collega Ambiti, Regione e Inps, a partire dal 1 luglio. Il recepimento di tutte le novità approvate dalla Giunta, ha ovviamente bisogno di tempi tecnici, soprattutto per l’aggiornamento informatico della piattaforma da parte di InnovaPuglia. Questo ha reso necessario una breve sospensione della presentazione delle domande Rei e Red fino al 30 giugno. Dal 1 luglio, infatti, si potrà procedere a riattivare la nuova piattaforma. Inoltre le prossime settimane saranno assai utili per condividere ogni passaggio operativo con i Comuni e gli Ambiti territoriali”.   

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.