Edizione n° 5168

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5168

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

PPI Monte Sant'Angelo, Gatta "La Giunta passi ai fatti"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
6 Giugno 2018
Stato news //

Nota del vicepresidente del Consiglio regionale, Giandiego Gatta.
“Esponenti della Giunta regionale della Capitanata stanno girando il territorio, come se fossero in campagna elettorale, rassicurando i cittadini sulla “riconversione” (e non chiusura, stando a quanto dicono) dei Punti di Primo Intervento. Ebbene, comunità come quella di Monte Sant’Angelo, sulla base di quanto promesso dagli amministratori regionali, si domandano come mai, allora, non ci siano atti formali che certifichino la non chiusura dei PP.PP.II., derogando così a quanto stabilito dal D.M. 70/2015 e dalla delibera di Giunta regionale del 2018. In particolare, l’assessore al Bilancio ha dichiarato, durante un incontro pubblico, che al posto del Ppi di Monte Sant’Angelo ci sarà una postazione fissa di Primo Intervento ed una postazione “Mike” del 118 (a differenza di quanto stabilito nei provvedimenti citati). Sarebbe accettabile, se non fosse che, comunque, l’istituzione delle postazioni di 118 portano alla dismissione del PPI, con la conseguenza che, col tempo, i servizi connessi subirebbero, inevitabilmente, un ridimensionamento in negativo.
Ad ogni modo, ci aspettiamo una delibera di Giunta in cui si metta tutto nero su bianco, rassicurando i cittadini e trasformando una promessa in un atto concreto. Diversamente, restano grandi preoccupazioni sul futuro del servizio reso alla comunità montanara anche sul fronte delle emergenze-urgenze”.

Lascia un commento

Che genere di mondo stiamo preparando per i nostri pronipoti? What sort of world can we prepare for our great grandchildren? (da "Human Rights, Rationality, and Sentimentality", in Truth and Progress: Philosophical Papers, Volume 3, 1998).

Richard Rorty

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.