Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

M5S "AP – Comune: Manfredonia soccombe sul mercato ittico e un altro debito si aggiunge"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
6 Giugno 2018
Manfredonia //

AUTORITA’ PORTUALE – COMUNE : Manfredonia soccombe sul Mercato Ittico e un altro debito di €.568.000,00 si aggiunge a quelli esistenti.
Quindi, le contestazioni inerenti alla debenza dei canoni demaniali appaiono tempestive soltanto in relazione a quanto dovuto per l’anno 2017. Alla luce delle considerazioni che precedono, il ricorso va dichiarato inammissibile.
P.Q.M.
esprime parere che il ricorso vada dichiarato inammissibile
”.
Un’altra pesante grana si abbatte sulle disastrate finanze comunali e sulle tasche dei cittadini contribuenti. Con parere n.1384/2018 del 24.5.2018, la Prima Sezione del Consiglio di Stato ha dichiarato l’inammissibilità del Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica proposto dal Comune di Manfredonia, contro l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, “avverso la nota prot. 416 del 16 febbraio 2017 ed ogni altro atto connesso, comunque, lesivo”;
La controversia riguardava, – a proposito del rinnovo della concessione demaniale del suolo su cui sorge il Mercato Ittico – la richiesta formulata dall’A.P. di “di subordinare il rinnovo della concessione al pagamento, per gli anni 2012-2017, dei canoni annui (€.111.088,21 per il 2012 e 114.254,22 per gli anni successivi), per un totale di €.682.359,31.
Il Consiglio di Stato, col suo parere ha dichiarato inammissibile il ricorso perché “Nel caso di specie, come sopra evidenziato in fatto, la controversia non attiene al rilascio di una concessione demaniale ma alla determinazione del canone concessorio e, quindi, in base a quanto stabilito dall’art. 133 c.p.a., la giurisdizione spetta al giudice ordinario e non a quello amministrativo. Pertanto, sotto questo profilo, il ricorso va dichiarato inammissibile per difetto di giurisdizione.
Fin qui nulla di grave (a parte l’aver sbagliato giudice…), ma ciò che pregiudica le finanze comunali è l’affermazione del Consiglio di Stato sulla mancata contestazione da parte del Comune di Manfredonia della richiesta dei canoni dovuti per gli anni 2012-2016. “Quindi, le contestazioni inerenti alla debenza dei canoni demaniali appaiono tempestive soltanto in relazione a quanto dovuto per l’anno 2017”. Cosa significa tutto ciò? Che il Comune dovrà sicuramente pagare per gli anni 2012-2016 e versare all’A.P. la somma di €.568.000,00 circa. Noi ci illudiamo che qualcuno, nelle alte stanze comunali, sia chiamato a rispondere per
questa spiacevole “dimenticanza” che attesta, ancora una volta l’incapacità dei nostri esperti amministratori di lunga e provata esperienza.
MOVIMENTO 5 STELLE MANFREDONIA

17 commenti su "M5S "AP – Comune: Manfredonia soccombe sul mercato ittico e un altro debito si aggiunge""

  1. Cari consiglieri, grazie di quello che fate. Perche non verificate??? Ma non erano stati fatti uscire tutti dagli uffici del mercato? Perchè continuano a starci??????? Dopo lettere si sfratto????? Mah era tutta na farsa? staccate la corrente. Sia agli uffici che alla casa del Custode ed attività annesse e connesse. Fatelo subito….

    Rispondi
  2. E il nostro silente Sindaco continua ad incassare Su…cessi!!!
    I cittadini pagano sempre più tasse e Manfredonia è sempre più sporca, colma di buche e le erbacce sono arrivate oltre i marciapiedi.

    Rispondi
  3. E vai…. danno e beffa…. a tutto discapito dei cittadini.
    Neanche il giusto giudice si è saputo individuare per ricorso. Ma da chi e come veniamo amministrati.
    A quale Santo ci dobbiamo rivolgere per avere quel sospirato miracolo tanto atteso dai più e forse anche dai pochi !!!!

    Rispondi
  4. lasciate stare in pace il sindaco … ha altri problemi da affrontare…. ase, manfredonia calcio, treno tram, manfredoniab vetro & D’errico

    Rispondi
  5. Poveri noi….ma avete fatto dei corsi accelerati alle scuole serali? Non avete le capacità per governare una cittadina? A chi aspettate a dimettervi in blocco? Un esame di coscienza non lo sapete fare? Questo è il problema…la coscienza! Per voi, la poltrona è molto più importante…tanto alla fine, paga sempre Pantalone.

    Rispondi
  6. Se fosse una commedia, ci sarebbe da ridere a crepapelle …. ma è la dura realtà …. ma il bello quando arriva???
    Povera Manfredonia, poveri noi cittadini!!!

    Rispondi
  7. Sempre Commissario Prefettizio, si risparmierebbe: stipendi ai consiglieri, agli assessori, a tante inutile consulenze esterne e soprattutto quello del Sindaco. Questa è ulteriore conferma di INCOMPETENZA AMMINISTRAVIVA.Alla faccia dell’esperienza

    Rispondi
  8. Informate Di Maio tramite i vostri deputati della situazione di Manfredonia. Manfredonia non è un comune del Venezuela ma dello Stato Italiano.

    Rispondi
  9. INETTI, INCAPACI, DIMETTETEVI TUTTI! ORMAI SI NAVIGA IN UN OCEANO DI DEBITI E INEFFICIENZE, MERDA, SPAZZATURA E INCURIA!

    Rispondi
  10. Ci terreni ad informare tutte le persone che commentano questo articolo che Fiore .. è il presidente della commissione mercato e che nulla ha fatto .Si cerca di commentare questi articoli a discapito del sindaco ……

    Rispondi
  11. Carissimi espositori il vostro modo di fare politica è molto strano se eravate persone più capaci ,visto che molte cose che criticate l avete approvato anche voi,senza parlare della chiusura del mercato dove tutti attribuiscono alla avvocato Fiore grosse responsabilità. Lo sanno tutti,

    Rispondi
  12. Avvocato ,è il momento di maturare politicamente aiutare il sindaco e tutta l’assise a portare a termine il mandato cercando di migliorare ed addolcire le criticità sipontine,invece devo dar credito alle voci del web che vi additano come accusatori seriali e null’ altro.Caro avv.il mercato ittico c’è ma grazie anche a te non produce, ..

    Rispondi

Lascia un commento

Che genere di mondo stiamo preparando per i nostri pronipoti? What sort of world can we prepare for our great grandchildren? (da "Human Rights, Rationality, and Sentimentality", in Truth and Progress: Philosophical Papers, Volume 3, 1998).

Richard Rorty

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.