Edizione n° 4984

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4984

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Sangalli Vetro, Gatta "Zone d'ombra, priorità livelli occupazionali"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
5 Giugno 2018
Manfredonia // Monte S. Angelo //

Manfredonia, 05 giugno 2018. “Domani si terrà l’incontro in Regione sul futuro della Sangalli Vetro di Manfredonia e avremmo gradito, in qualità di rappresentanti del territorio, di potervi prendere parte per avere contezza della situazione. Già, perché di chiaro ancora non c’è nulla ed il piano industriale andrebbe valutato e condiviso affinché si possano garantire e preservare i livelli occupazionali”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale, Giandiego Gatta.
Ho partecipato –aggiunge- ad un incontro nella sede di Confindustria lo scorso maggio, che tuttavia non è servito ad eliminare dubbi e perplessità in ordine al futuro dell’operazione di acquisizione da parte della Sisecam. Ci sono ancora diverse zone d’ombra e resta alta la preoccupazione per il riassorbimento di tutti i dipendenti. Mi auguro –conclude Gatta-che non sia l’ennesima presa in giro ai danni dei lavoratori e della comunità e confido nell’attenzione che tutta la filiera istituzionale del territorio vorrà seriamente rivolgere a questa vertenza, che merita un epilogo felice per tutti e non solo per pochi”.

6 commenti su "Sangalli Vetro, Gatta "Zone d'ombra, priorità livelli occupazionali""

  1. Gatta organizza un autobus e recati a Bruxelles con le famiglie dei lavoratori della Manfredonia Vetro. Incatenatevi.
    Tu da cittadino di Manfredonia.
    Non da politico.
    Ossequi.

    Rispondi
  2. Giustissimo! Si parla di date, si parla di tempi, ma in realtà, di concreto o definitivo non c’è nulla. Non mi sembra giusto, che dopo quasi 4 anni, non si è venuti a capo di niente. Mi viene da pensare: “ma alla fine ne è valsa la pena, sacrificarsi e aspettare 4 anni, per arrivare a così poco”? Si perché. In realtà non abbiamo nulla di concreto e, spero che l’ acquisto
    della MV non sia una strategia, per non avere concorrenza nella vendita del vetro, visto che fin’ora la Sisegam è l’unica produttrice di vetro in Italia!

    Rispondi
  3. Questo andrebbe spiegato a tutti quei lavoratori che abbindolati da qualche sigla sindacale a cui forse è stato promesso qualcosa che questa nn è una vittoria. …è impensabile che questa società con un contratto industriale di due pagine senza nulla di concreto possa prelevare uno stabilimento senza dare garanzie occupazionali…prendendo in giro un intero territorio. …ma la cosa più grave è che sia la politica che i sindacati gli permettono di fare ciò. …

    Rispondi
  4. Scusate ma perché prima li fate chiudere le aziende, e poi ci mettete tanta attenzione, dove eravate quando il sito stava per chiudere? Dove eravata quando la mv ha consegnato i libri in tribunale non potento piu produrre vetro? Dove eravate quando in assembleeeeee sie é deciso di spegnere il forno….forno che poteva produrre vetro come minimo per altri 5 anni, ora volete correre ai ripari?
    Penso che oramai sia troppo tardi, e penso che la sisecam un piano lo abbia forse….dico forse non coincide con tutte le aspettative di tutti….allora mi chiedo forse sarebbe più semplice che lo acquistava la ragione…forse si che entrava tutta la popolazione a lavorare.

    Rispondi
  5. Giusto sono d’accordo con Luca con due miseri fogli vogliono prelevare un sito industriale che fino a tre anni fa era numero uno in Europa come qualità del vetro specialmente il reparto Satinato e ora beffa addirittura non vuole neanche aprirlo quel reparto ma fatemi il piacere.
    E chi lo permette tutto questo????
    Alcune sigle sindacali e bravi iii.
    Se vogliono la Manfredonia vetro devono aprire tutto con tutti hai operai

    Rispondi
  6. Sisecam vuole solo togliere di mezzo un futuro concorrente dal mercato del vetro.
    Perciò non permettete ai sindacati di firmare gli accordi perché non promettono niente di buono .
    Ricordatevi una multinazionale che compra un sito del genere e non parla di rifacimento forno e non vuole ripartire con il reparto SATINATO numero uno in Europa a livello qualitativo, vuol dire che le intenzioni sono ben altre.

    Rispondi

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.