Edizione n° 4984

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4984

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Sala ricevimenti, controlli ispettorato lavoro Foggia

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
5 Giugno 2018
Cronaca //

Nel corso dell’attività ispettiva programmata per l’anno 2018 dall’Ispettorato del Lavoro di Foggia, finalizzata a contrastare il fenomeno del lavoro nero e al controllo dell’osservanza delle disposizioni di legge in materia di lavoro e legislazione sociale sulla regolarità dei rapporti di lavoro, gli ispettori del lavoro, congiuntamente con i Carabinieri del NIL di Foggia hanno effettuato, nelle giornate del 27 maggio e del 02-03 giugno, n. 9 accessi ispettivi nei confronti di aziende operanti nel settore delle sale ricevimenti.
Da tali controlli sono state riscontrate nelle nove aziende ispezionate violazioni che hanno riguardato l’occupazione in “nero” di 62 lavoratori. Sono stati adottati 6 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale, in applicazione dell’art. 14 c. 1 del D.l.vo 81/2008 modificato dal D.l.vo n. 106/2009, in quanto è stato accertato l’impiego di personale non risultante dalle scritture obbligatorie in misura pari o superiore al 20 per cento del totale dei lavoratori regolarmente occupati; provvedimenti successivamente revocati su istanza delle ditte, previo pagamento delle relative sanzioni regolarizzazione dei rapporti di lavoro.
Sono state irrogate sanzioni amministrative per ulteriori violazioni per un importo complessivo di 207.000,00 euro, nonché è stata accertata una violazione di carattere penale per l’utilizzo di un impianto di videosorveglianza non autorizzato.
Continua incessante l’attività di indagine e di accertamento che l’Ispettorato Territoriale del Lavoro ed il NIL di Foggia hanno saputo tradurre in considerevoli risultati, garantendo una efficace presenza sul territorio.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.