Bari. Questo pomeriggio, presso la caserma “Chiaffredo Bergia”, sede del Comando della Legione Carabinieri “Puglia”, con inizio alle ore 19.00, alla presenza di Autorità religiose, civili e militari, avrà luogo la tradizionale cerimonia commemorativa per la ricorrenza dell’annuario della fondazione della Benemerita, che quest’anno festeggia 204 anni di storia.
Alla presenza di militari dell’Arma in servizio, dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’Associazione Nazionale Forestali, delle vedove ed orfani
assistiti dall’ONAOMAC, dai familiari delle vittime del dovere della città di Bari, sarà schierato un Battaglione di formazione, su cinque Compagnie in rappresentanza delle varie componenti operanti sul territorio, che renderà gli onori al Comandante della Legione Carabinieri “Puglia”, Generale di Brigata Giovanni Cataldo, il quale passerà in rassegna i Reparti.
La prima Compagnia è composta da militari che indossano la tradizionale Grande Uniforme; la seconda vede una rappresentanza di Comandanti di Stazione; la terza inquadrerà i militari in uniforme operativa per servizi di Ordine Pubblico; la quarta comprenderà le varie specialità dell’Arma, tra le quali, i Carabinieri per la Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare[1], oltre agli elicotteristi, i cinofili ed i “Cacciatori”; la quinta, infine, prevederà l’esposizione di alcuni mezzi di pronto intervento dell’Arma, quali le nuove moto Aprilia e due cavalli dei Carabinieri per la Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare.
Dello schieramento farà parte anche la Fanfara del Comando Scuole Aeronautica Militare III Regione Aerea, insieme ai Gonfaloni della Regione Puglia, della Provincia e della Città Metropolitana di Bari, ai rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, ai Labari ed ai Medaglieri delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
La manifestazione, non soltanto celebrerà, con la consueta sobrietà, i 204 anni dedicati dai Carabinieri al servizio del nostro Paese, ma sarà anche un’occasione per incontrarsi, confrontarsi e sottolineare i brillanti risultati conseguiti sul piano della sicurezza a favore della cittadinanza di tutta la Puglia.
Nel corso della cerimonia, infatti, il Comandante della Legione Carabinieri “Puglia” consegnerà riconoscimenti a 30 militari distintisi in delicate operazioni di servizio e premierà anche 4 Comandanti di Stazione che si sono fatti particolarmente apprezzare nel compimento della loro quotidiana attività istituzionale.
FOTOGALLERY FOGGIA, PH ENZO MAIZZI
Quale momento migliore per dare una bella notizia per l’intera CAPITANATA
ma anche per la nostra Città Monte Sant’Angelo il giorno 11 luglio ci sarà
l’inaugurazione della sede dei CACCIATORI di PUGLIA nella base di
JACOTENENTE in Foresta Umbra!
Un ringraziamento all’ex Ministro Minniti
Al Prefetto Mariani
Ai Comandanti Generali Tullio del Sette e Giovanni Nistri
Al Comandante della Legione Puglia Generale Giovanni Cataldo
Al Colonnello Marco Aquilio comandante Provinciale Carabinieri Foggia
Al Capitano Andrea Miggiano comandante Compagnia Manfredonia
Al Maresciallo Michelangelo Dargenio
E a tutti quelli che hanno operato affinché avveniva questo sogno è a chi
crede nelle forze dell’ordine.
MONTE Sant’Angelo e con voi.
(Donato Taronna, Monte Sant’Angelo 05.06.2018)
Ma quante feste fanno questi militari?
Buonasera/buongiorno.
Non si legge l’articolo. Comunque: che questi anni diano l’apporto dovuto di esperienza e competenza ai fini dell’ordine pubblico e del rispetto dei diritti pubblici e privati…e soprattutto nella difesa del paese e di ogni territorio chiamati a difendere.
Ricordando la fede, i diritti, il buon senso, la preghiera, l’attenzione alle reali esigenze e problematiche della persona e della famiglia che concorrono alla formazione delle varie aggregazioni sociali istruite o non istruite…
Che sia fatta la Sua volontà…
Grazie per l’attenzione e la certa considerazione.
P.S.
Ci vorrebbe una “finstra” di dialogo con il cittadino…le varie segnalazioni potrebbero facilitare gl’interventi, se non ridurre le problematiche.
Ancora grazie.
I Carabinieri compiono 204 anni d’età, l’Italia è nata 157 anni fa.
C’è qualcosa che non quadra 🤔🤔🤔