Edizione n° 4997

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4997

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

SCOOP Aree interne: 64 milioni per opere pubbliche Monti Dauni

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
5 Giugno 2018
Capitanata //

Foggia. Una dotazione di circa 64 milioni di euro per strade, beni culturali, scuole opere di efficientemento energetico e di contrasto al dissesto idrogeologico di tutti i comuni dei Monti Dauni. “Un’operazione straordinaria di governo partecipato delle risorse e della programmazione che trasformerà in meglio la vita dei cittadini di 29 comuni della provincia di Foggia”, ha dichiarato il presidente Michele Emiliano, dopo che la Giunta regionale ha approvato, questo pomeriggio, l’incremento di risorse e la programmazione degli interventi commessi alla Strategia Nazionale Aree Interne.
“È stata una bella prova di maturità e responsabilità, sia tecnica che politica – ha aggiunto l’assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione unitaria, Raffaele Piemontese -, considerando che sia i sindaci che le burocrazie comunali e regionali hanno dovuto lavorare integrando tutte le fonti di finanziamento disponibili”.
Oltre ai Fondi della Legge di Stabilità per le politiche ordinarie sui servizi essenziali, pari a 3 milioni e 750.000 euro, la Regione Puglia ha mobilitato i 40 milioni di euro dal POR FESR/FSE 2014-2020. E ha aggiunto, dal proprio Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 e dal POR, altri 20 milioni di euro complessivi.
Uno stock di risorse imponente, concentrato su una cinquantina di azioni e interventi che diffonderanno benefici su tutti i Comuni dell’area, da Accadia a Volturino, passando per Alberona, Anzano di Puglia, Ascoli Satriano, Biccari, Bovino, Candela, Carlantino, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelluccio dei Sauri, Castelluccio Valmaggiore, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore, Celle di San Vito, Deliceto, Faeto, Monteleone di Puglia, Motta Montecorvino, Orsara di Puglia, Panni, Pietramontecorvino, Rocchetta Sant’Antonio, Roseto Valfortore, San Marco la Catola, Sant’Agata di Puglia, Troia e Volturara Appula.
Il Comune di Bovino sarà capofila dell’aggregazione in modo da essere interfaccia con la Regione per le attività di attuazione e rendicontazione del programma proiettato fino al 2023. A questo scopo, sarà sottoscritto un protocollo d’intesa tra Regione e Comune di Bovino per regolare i rapporti che confluiranno nell’Accordo di Programma con i Ministeri competenti e l’Agenzia per la coesione territoriale, garantendo il coordinamento operativo dell’esecuzione del programma d’interventi, le modalità di valutazione della loro efficacia, l’aggiornamento del monitoraggio e ogni attività necessaria all’adozione degli atti di competenza, il coordinamento e la collaborazione con gli enti locali interessati, oltre che il flusso delle risorse finanziarie di competenza.
Redazione StatoQuotidiano.it

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.