Edizione n° 4995

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4995

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

"4 passi con Emiliano al Policlinico di Foggia", 6 mesi dopo

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
5 Giugno 2018
Foggia //

Foggia, 5 giugno 2018. Prendono sempre più corpo gli obiettivi del Piano Strategico, rappresentati in occasione della Conferenza dei Servizi del 19 dicembre 2017. Infatti, furono esposti dal Direttore Generale Vitangelo Dattoli, alla presenza del Presidente della Regione Michele Emiliano, del Sindaco di Foggia Franco Landella, del Rettore dell’Università di Foggia Maurizio Ricci e del Preside della Facoltà di Medicina Nicola Delle Noci, i quattro items per la rifunzionalizzazione degli “Ospedali Riuniti”: l’Urbanistica, gli Immobili, la Dotazione Organica e l’Università.
Urbanistica
Già firmato il Protocollo tra il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria e il Sindaco del Comune di Foggia. Grazie a questa rideterminazione dell’area ospedaliera e delle vie di accesso e di penetrazione nasce un vero e proprio Policlinico, una Città nella Città, con ampi parcheggi, vaste aree pedonalizzate e un miglioramento complessivo dell’accoglienza dei pazienti e dei loro parenti e dei percorsi per l’attività ambulatoriale, per i ricoveri di elezione e per i ricoveri in regime d’urgenza (anche grazie alla realizzazione dell’elisuperficie).
Immobili
A seguito della rappresentazione nel Piano Strategico del 19 dicembre 2017 dell’urgenza di intervenire per una necessaria riqualificazione, ma preliminarmente per la rimozione dei rischi sismici, la Regione ha autorizzato, a prescindere dall’iter del finanziamento (ex art. 20 e FESR), la progettazione del nuovo monoblocco (dopo la sua demolizione), dei plessi minori e del plesso D’Avanzo. Quest’ultimo, dopo l’accordo con la Asl di Foggia, diventa una grande struttura di offerta ambulatoriale e territoriale. Aumentati gli sforzi per completare in tempi brevi i lavori del Dipartimento di Emergenza Urgenza e della Maternità.
Dotazione Organica
Le procedure di reclutamento più importanti sono state attivate: il concorso per circa 1.000 OSS (Operatori Socio Sanitari) per l’intero fabbisogno regionale, 9 concorsi di Direttore di Struttura Complessa, concorsi per tutte le specialità mediche, ma anche per tecnici di radiologia, laboratorio, ecc.. Di particolare rilievo l’accordo con la Provincia di Foggia che ha consentito di avviare l’assunzione di circa 70 unità ascrivibile alle categorie protette, di cui la metà laureati.
Università
Approvato ad aprile il 1° Protocollo Regione – Università in comune per le due Aziende Ospedaliero – Universitarie di Bari e di Foggia. Tale accordo, che mette in luce una serie di aspetti specifici, ha consentito alla Regione di valorizzare l’istanza delle due AOU e delle due Università – Facoltà di un finanziamento quindiciennale per consolidare o recuperare le scuole di specializzazione che altrimenti sarebbero state chiuse con desertificazione dell’offerta specialistica e impossibilità a garantire i Lea nei prossimi anni.

1 commento su ""4 passi con Emiliano al Policlinico di Foggia", 6 mesi dopo"

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.