Edizione n° 4996

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4996

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

"Un aperitivo per parlare dei programmi a sostegno dei giovani"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
4 Giugno 2018
Cerignola // Cronaca //

Si terrà martedì 5 Giugno, alle ore 20.00 in Via Cesare Battisti (Karma Café) a Cerignola (FG) “Tu la conosci l’Europa? Da DiscoverEu a Erasmus Plus. Dal Corpo di Solidarietà ai Tirocini formativi”, un appuntamento informale, un format differente, per animare, parlare discutere dei programmi messi in campo dall’UE a sostegno dei giovani. Un aperitivo sociale per presentare l’ultima misura messa in campo, DiscoverEU che consentirà ai giovani di conoscere le diverse culture e tradizioni che caratterizzano l’Unione europea, con l’obiettivo, in questo delicato momento, di rafforzare l’identità europea, mettendo a disposizione dei cittadini più giovani 15mila biglietti Interrail per viaggiare liberamente negli Stati membri dell’Unione. Un’iniziativa a sostegno della mobilità che permetterà ai cittadini europei che hanno compiuto 18 anni entro il 1° luglio 2018 e che intendono visitare almeno un luogo del patrimonio culturale europeo, di poterlo fare gratuitamente. A presentare il programma saranno Matteo Macchiarulo dei Giovani Democratici di Cerignola, con la partecipazione di Vincenzo Vasciaveo, agente di viaggio.
Sarà l’occasione per approfondire anche gli altri programmi a sostegno dei giovani, a partire dal nuovo Erasmus+ che combina tutti gli attuali regimi di finanziamento dell’Unione europea nel settore dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport, compreso il programma di apprendimento permanente (Erasmus, Leonardo da Vinci, Comenius, Grundtvig), Gioventù in azione e cinque programmi di cooperazione internazionale (Erasmus Mundus, Tempus, Alfa, Edulink e il programma di cooperazione con i paesi industrializzati), e per parlare anche del Corpo europeo di solidarietà, la nuova iniziativa dell’Unione europea, che offre ai giovani opportunità di lavoro o di volontariato.
Tutto questo nella cornice politica di un’Europa che sta cambiando velocemente e della quale parlerà l’organizzatrice dell’appuntamento l’eurodeputato On. ELENA GENTILE.
Bruxelles 02/06/2018
(Nota stampa)

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.