Edizione n° 4985

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4985

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Manfredonia, arriva “Carosello”: in piazza la festa dei diritti

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
3 Giugno 2018
Manfredonia //

Manfredonia, 03 giugno 2018. Stand, dibattiti, musica, sport e diritti: a Manfredonia, martedì 5 giugno 2018, arriva “Carosello”, la rassegna itinerante di eventi tra socialità, cultura, salute e intrattenimento dedicata a nonni e nipoti, pensionati e famiglie. In Piazza Ferri, dalle ore 16.30 alle 23, con la conduzione serale di Antonio Stornaiolo, si svolgerà una grande festa per portare in strada i temi della salute, dei diritti, del sostegno ai nuclei familiari sempre più in difficoltà. Tra gli stand, ve ne saranno alcuni dedicati specificamente ai pensionati che potranno controllare la propria pensione, il diritto ad arretrati e aumenti mensili. L’evento, che il 5 giugno farà tappa unica a Manfredonia, è organizzato in tutta la regione da SPI CGIL con una importante platea di collaborazioni: Federconsumatori, Sunia, Cgil Caaf Puglia, Inca, Auser, Libera contro le mafie, CittadinanzAttiva, UISP Comitato Mandredonia-Gargano, Playa del Nino, Etoile Ecole de Dance, Asd Idealform.
IL PROGRAMMA. Subito dopo l’apertura degli stand, prevista per le ore 16.30, la Asd Idealform sarà protagonista con i suoi giovanissimi atleti nelle esibizioni sportive. Alle ore 18, esibizione della scuola di ballo Asd Etoile e, a seguire, scuola di ballo latino americano con la Asd Playa del Nino. Alle ore 19, “Liste d’attesa: diamoci un taglio”, dibattito con Angelo Riccardi, sindaco di Manfredonia; Matteo Valentino, segretario regionale di CittadinanzAttiva; Paolo Campo, capogruppo Pd nel Consiglio regionale della Puglia; Maurizio Carmeno, segretario generale CGIL Foggia; Gianni Forte, segretario generale SPI CGIL Puglia. L’ASL di Foggia ha assicurato la presenza di un suo alto dirigente.
ANZIANI DI PUGLIA, L’INCHIESTA. In Puglia, secondo i dati aggiornati al 31 dicembre 2016, gli ultra sessantacinquenni rappresentano il 20,9% della popolazione totale: circa 900mila persone su oltre 4milioni di abitanti. “Carosello” ha realizzato una video-inchiesta “Anziani di Puglia”, un’indagine su condizioni di vita, bisogni e diritti dei pensionati commissionata nel 2016 dal sindacato di categoria. L’inchiesta tratteggia l’identikit di coloro che hanno concluso l’esperienza lavorativa attiva e che vivono nei 14 centri pugliesi in cui si concentra oltre il 40% della popolazione. Sono stati circa 200 i pensionati video-intervistati, un campione selezionato secondo criteri di rilevanza sociale e territoriale. Degustazioni, musica e balli animeranno il carosello fino alle ore 23. Gli esperti del sindacato saranno a disposizione, nei gazebo allestiti in piazza, per dare informazioni sulle pensioni: arretrati, aumenti mensili, il controllo della pensione, tutte le indicazioni sulle novità che riguardano la questione pensionistica.

6 commenti su "Manfredonia, arriva “Carosello”: in piazza la festa dei diritti"

  1. La chiamano festa dei diritti, ma in realta, ormai da qualche decennio a questa parte è una cerimonia funebre dei diritti, invece di aumentare, sono stati sistematicamente ridotti. L’Italia con circa 3 milioni di disoccupati e 10 milioni di poveri deve fare i conti anche con il problema della sicurezza sui luoghi del lavoro.
    Lavoro nero, sfruttamento, diritti dei lavoratori negati, in Italia esistono territori dove tutto è concesso e un esempio in loco lo è stato il “Contratto d’Area”, poi c’è la questione femminile e dopo tutto questo ci si chiede come mai l’Italia è lo stato con meno nascite d’Europa?
    Il 4 Marzo dovrebbero essere la scintilla per far scattare il cambiamento, l’inversione di tendenza e soprattutto l’indignazione. Perché poca sicurezza, pochi diritti e molti doveri sono i principali ingredienti dell’oppressione.
    Occorre ripensare e proporre velocemente un’altro scenario politico per garantire equità, giustizia sociale e benessere, che sono quei diritti che si dovevano proteggere e rivendicare ad ogni costo e che invece avete calpestato e che oggi volete festeggiare?

    Rispondi
  2. Ma quale festa dei diritti dei miei stivali! Avete rovinato il futuro dei giovani e dei meno giovani! Avete rovinato una nazione intera!

    Rispondi
  3. Fanfaroni ad essere buono…spiegate ai pochi che presenziaranno alla vostra farsa che avete già i decreti di pensione firmati dalla regione..pensioni ricchissime con qualche anno di servizio alla regione!

    Rispondi
  4. Ops dimenticavo da corrispondersi al compimento del 60° di età spero che il governo elimini questi giganganteschi e ingiusti privilegia a carico della spesa pubblica.

    Rispondi

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.