Edizione n° 4996

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4996

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Lavoro, Di Maio: ‘quota 100 per superare la Fornero. Via spesometro’

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
2 Giugno 2018
Politica // Stato prima //

(ansa) Prime misure annunciate dal neo ministro per il Lavoro Luigi Di Maio. “Applicheremo – ha detto in un video su Fb – la misura quota 100 per superare la Fornero”.
“Questi due ministeri – ha detto ancora Di Maio – insieme sono una potenza, se si parlano. Da questi ministeri partono i nostri cavalli di battaglia. Tra le iniziative da affrontare subito, nel breve medio e lungo periodo, ci sono il via allo spesometro, al redditometro, agli studi di settore. Poi dobbiamo portare avanti delle politiche industriali, con investimenti nell’auto elettrica”.
Il Job Act – ha evidenziato – va rivisto, c’è troppa precarietà. La gente non ha certezza neanche più per prenotarsi le vacanze non solo per sposarsi e se dobbiamo dare più forza all’economia la dobbiamo ridurre”.

1 commento su "Lavoro, Di Maio: ‘quota 100 per superare la Fornero. Via spesometro’"

  1. Buonasera/buongiorno.
    Il porre in essere di moduli che predano la prestazione lavorativa giornaliera in qualsiasi settore, con più semplice procedura di buoni e voucher, sicuramente può dare certezza “della giornata lavorativa” e del “piatto a tavola”.
    Cos’ che le caritas e le varie istituzioni-associazioni di solidarietà possano ampliare il loro raggio d’azione e permettere realmente “un’esistenza serena e dignitosa ad ogni famiglia”. Verde pubblico, costruzioni, restauri, controlli, strade,sicurezza: occorrerebbero tantissimi uomini. Ad oggi, i soldi vanno via, i debiti aumentano, e tante famiglie sono in difficoltà: c’è tanto che non và.Certo, inizialmente si devono porre in essere dei cicli che prevedano dlle pause; ma poi, un sistema collaudato potrebbe apportare i tanti vantaggi. Un’opinione…
    Per il lavoro ordinario costante, penso che l’unica soluzione sia un buon funzionamento aziendale, in grado di monitorare il territorio. Mezzo pubblico e mezzo privato…efficienti; in grado di poter gestire anche il lavoro giornaliero (più che occcasionale; i principi della codicistica civile dovrebbero trovare il loro pieno sviluppo più che razionale, e non rimanere morti alla lettera scritta in modo letterare….). Sempre un’opinione.
    Grazie per l’attenzione e la considerazione.
    Ricordando la fede, i diritti, il buon senso, la preghiera, il partire dalle reali problematiche della famiglia e della persona;
    casa e stipendio-pensione essenziale per tutti, possibilmente.

    Rispondi

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.