Edizione n° 4992

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4992

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

SCOOP Youssou N’Dour ambasciatore della lotta al caporalato

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
1 Giugno 2018
Cronaca // Politica //

San Severo. La Regione Puglia quest’anno festeggia con il presidente Michele Emiliano la nascita della Repubblica Italiana in occasione del 2 Giugno, 52°anniversario della Repubblica, a Casa Sankara, centro di San Severo esempio di integrazione sociale e di accoglienza per cittadini e lavoratori stranieri.
Domani sabato 2 giugno a San Severo (Fg), presso l’Azienda agricola regionale “Fortore” – Casa Sankara (via Foggia – SS16 km 657,33) si terrà infatti la giornata di dibattito “La Puglia per una inclusione di qualità”, a cura della Regione Puglia.
Dalle 10.00 alle 12.00 si parte con “L’accoglienza e l’integrazione culturale e sociale per un territorio”.
Sarà un confronto tra le associazioni e le istituzioni che lavorano sul territorio sul tema dell’accoglienza non più solo come emergenza, ma come integrazione culturale e sociale nel territorio.
Dalle 13.00 alle 14.00 si parlerà di “Azienda agricola regionale Fortore: criticità e buone pratiche per proseguire il percorso di crescita”.
Dalle 15.00 alle 16.00 arriva la musica con i ragazzi di Casa Sankara per Identità culturale Sankara.
*Dalle 16.00 alle 19.00 il dibattito: “La Puglia per una inclusione di qualità” con il saluto del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e dell’Ambasciatore a Roma della Repubblica del Senegal, Mamadou Saliou Diouf.
Si discuterà del ruolo delle istituzioni per una inclusione di qualità e sarà conferito al cantante *Youssou N’Dour* il titolo di “Ambasciatore della lotta contro il caporalato”.
Il Centro presso Casa Sankara sarà intitolato a *Stefano Fumarulo*, dirigente regionale prematuramente scomparso, con la piantumazione di un albero nel “Giardino della Dignità”.
La musica sarà a cura di Midnight Resistance (Bari) e Laye Ba and Buntu Jamm (Napoli)

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.